Tu sei qui: CronacaE' morto a 90 anni il manager Franco Tatò
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 2 novembre 2022 22:19:47
Si è spento oggi all'età di 90 anni il manager Franco Tatò, soprannominato Kaiser Franz: sia per gli studi in Germania, ma soprattutto per il piglio da manager duro e decisionista.
Capace di risanare aziende e moltiplicare i profitti, ma anche di tagliare migliaia di dipendenti. Però era anche una persona colta, con una formazione filosofica, amante dei libri. Un "manager filosofo", che scriveva libri di storia e ragionava sulle ragioni profonde del suo lavoro.
Tatò era ricoverato a San Giovanni Rotondo, alla Casa Sollievo della Sofferenza fondata da Padre Pio. Ad assisterlo c'erano la moglie Sonia Raule, attrice e presentatrice televisiva, e la figlia Carolina.
Tatò era nato a Lodi nel 1932, si laurea in Filosofia all'Università di Pavia con una tesi sul sociologo Max Weber, andò in Germania grazie a una borsa di studio e poi ad Harvard negli Stati Uniti, pagandosi gli studi lavorando nelle mense.
Nel 1956 viene assunto all'Olivetti iniziando come operaio, poi comincia la sua scalata nel gruppo.
Dall'84 all'86 va alla Mondadori, chiamato da Carlo De Benedetti, e ne diventa l'amministratore delegato. Poi torna in Olivetti a guidare Olivetti Office.
Lascia il gruppo nel 1990 per divergenze con la dirigenza.
Nel 1991 il passaggio in Mondadori come amministratore delegato, nel '93 prende lo stesso incarico in Fininvest. Qui attua un drastico risanamento dei conti.
La formazione tedesca e il piglio duro del risanatore di imprese gli valgono il soprannome di "Kaiser Franz" e la fama di "tagliatore di teste". Ma la cultura vasta e profonda gli procura anche la nomea di "manager filosofo".
«Quando lo incontro in corridoio ho paura che mi guardi come un costo da abbattere», dice di lui Silvio Berlusconi.
Nel 1996 accetta l'offerta di Romano Prodi per fare l'ad di Enel.
Tatò taglia 30.000 dipendenti e riorganizza l'azienda, preparandola alla quotazione in Borsa. Tatò dopo Enel svolge diversi incarichi di manager e consigliere di amministrazione ad Hdp, Prada, Cartiere Pigna, Mikado, Parmalat, Berco. Dal 2003 al 2014 è ad della Treccani.
"Conoscevo e stimavo Franco Tato' di cui ebbi modo di apprezzare la serietà e il rigore fin dai primi incarichi al vertice all'Olivetti: con l'aumentare delle sue responsabilità e la sua fama qualcuno prese a chiamarlo Kaiser Franz anche in ricordo dei suoi studi in Germania, ma soprattutto per la presunta durezza con cui gesti' il risanamento delle molte aziende da lui amministrate. E risanate, voglio sottolineare. Le nostre famiglie ebbero modo di frequentarsi: alla moglie Sonia e alla figlia Carolina mi stringo con affetto e sincero cordoglio". Così ricorda Franco Tato' all'Adnkronos, il Cavaliere del Lavoro Giuseppe Pasquale Marra.
Fonte foto: SF e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100510105
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...