Tu sei qui: CronacaDopo positività a Covid, Aurelio De Laurentiis lascia Capri per Roma. Croce Rossa: «Sta bene»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 11 settembre 2020 09:53:09
Il presidente del Napoli e produttore cinematografico Aurelio De Laurentiis è risultato positivo al Covid-19 in seguito al tampone effettuato il 9 settembre scorso. A confermare le indiscrezioni delle ultime ore è stata proprio la società calcistica partenopea.
Proprio due giorni fa, De Laurentiis aveva partecipato all'Assemblea di Lega di Serie A tenutasi all'Hotel Hilton di Milano, dov'erano presenti tutti i rappresentanti delle 20 società, non sapendo ancora di essere contagiato. La conferma della positività è arrivata solo in serata, quando ormai si era imbarcato per Capri con la moglie Jacqueline.
Ma ieri, i medici hanno deciso che il presidente del Napoli dovesse trasferirsi per controlli e per essere meglio monitorato. Così De Laurentiis ha lasciato l'Isola Azzurra su una barca privata insieme alla moglie e, a bordo di un'ambulanza della Croce Rossa, la coppia è stata trasferita nella propria abitazione a Roma.
«Il presidente e la signora sono apparsi di buon umore e in buone condizioni di salute», ha rassicurato il presidente del Comitato di Napoli della Cri, Paolo Monorchio.
«Durante i lavori della Lega non era indispensabile indossare la mascherina perché sono stati rispettati i protocolli anti Covid e il distanziamento sociale», fa sapere la Lega. De Laurentiis ha pranzato ieri con altri presidenti dei club di serie A. E non ha usato la mascherina mentre parlava con i giornalisti al termine della riunione all'uscita dall'albergo. A questo punto dovrebbero scattare le procedure obbligatorie per chi è entrato in contatto con De Laurentiis, compresi gli altri presidenti e dirigenti dei club.
Mercoledì De Laurentiis non aveva sintomi che potessero fargli pensare di essere positivo al Covid: avvertiva solo un leggero mal di stomaco che aveva attribuito a del pesce mangiato la sera prima. De Laurentiis, sottolinea la comunicazione del Napoli, non ha mai avuto la febbre, né tosse o raffreddore, nella giornata del viaggio a Milano per l'Assemblea di Lega. Il presidente azzurro si sentiva bene, spiegano, altrimenti «per come è attento alla salute e al covid19 non sarebbe mai partito».
Inoltre, la febbre gli è stata misurata all'ingresso dell'aeroporto di Capodichino, all'arrivo all'aeroporto di Linate, all'ingresso e all'uscita dell'Hotel Hilton di Milano e poi ancora nei due aeroporti per il viaggio di ritorno. In tutte queste sei occasioni mai De Laurentiis ha avuto una temperatura irregolare, altrimenti sarebbe stato bloccato e controllato come prescrivono le norme sul covid19 e quindi il Napoli definisce questo dato «incontrovertibile».
Quanto alla squadra, il presidente De Laurentiis non la vede da venerdì scorso quando, subito dopo la partita con il Teramo a Castel di Sangro, ha lasciato il ritiro per recarsi a Capri, dove sta vivendo la sua estate. Ad ogni modo, la squadra e il tecnico Gattuso riceveranno i risultati dei tamponi in mattinata e poi si decideranno le conseguenti azioni. Stasera il Napoli ha in programma un'amichevole allo stadio San Paolo contro il Pescara, che al momento sembra non essere stata annullata.
(Foto: ANSA)
Leggi anche:
Anche Aurelio De Laurentiis positivo al Covid: ieri ha partecipato ad Assemblea di Lega
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105910104
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...