Tu sei qui: Cronaca"Diritto senza tempo", a Ravello giuristi di fama internazionale si confrontano su temi di attualità
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 ottobre 2021 08:16:19
Dopo una lunga pausa a causa della pandemia, ritorna il convegno in presenza di Diritto senza Tempo. La due giorni, che abbraccia il diritto sotto vari aspetti e sotto varie aree tematiche, mettendo in relazione giuristi di diversa formazione, avrà come tema quest'anno, "La terra e i diritti". Il convegno internazionale si svolgerà nel suggestivo scenario di Ravello, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, nei giorni 29 e 30 ottobre.
Giuristi di fama internazionale si alterneranno in un programma dedicato alla certezza del diritto, dal Prof. Natalino Irti, emerito presso l'Università La Sapienza di Roma e accademico dei Lincei, al Prof. Giuseppe Morbidelli, emerito presso l'Università La Sapienza di Roma, fino al Prof. Antonio Palma, ordinario di Istituzioni di diritto romano presso l'Università Federico II di Napoli, nonché Consigliere di Amministrazione dell'Enciclopedia Italiana Treccani S.p.A. e Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Nella città della musica e della cultura si confronteranno studiosi di assoluto rilievo, per un evento unico nel suo genere sul territorio nazionale. "Diritto senza tempo" sarà infatti l'unico convegno italiano ad abbracciare molteplici settori giuridico disciplinari: storia del diritto, diritto amministrativo, diritto civile e diritto pubblico, accogliendo nella costiera amalfitana alcune delle più importanti menti del panorama europeo.
Intrinsechi al nome stesso del convegno - "Diritto senza tempo" - trapelano alcune premesse fondamentali, tra le quali: la simultaneità ed unicità dell'esperienza giuridica.
"Diritto senza tempo" sarà anche un evento digitale: tutti gli interessati impossibilitati a recarsi a Ravello potranno infatti seguire il dialogo e gli interventi dei relatori collegandosi da remoto tramite piattaforma Skype.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare la segreteria organizzativa ai seguenti indirizzi:
Francesco Fasolino: ffasolino@unisa.it;
Fausto Giumetti: fausto.giumetti@uni.it;
Giovanbattista Greco: ggreco@unisa.it;
Carmela Pennacchio: carmela.pennacchio@unina.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105314101
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...