Tu sei qui: CronacaDe Luca annuncia il lockdown in Campania: «Dobbiamo difendere la vita umana!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 23 ottobre 2020 15:00:43
«Solitamente non pubblichiamo anticipazioni, ma in questo caso serve a comprendere, laddove fosse ancora necessario, che occorre assoluta responsabilità nel seguire le regole. Derogare alle stesse con la consapevolezza che nessun controllo potrà mai essere capillare è un atto incivile nei confronti della comunità ed in special modo dei più deboli. De Luca si muove in direzione Lockdown in Campania».
A scriverlo è Andrea Reale, sindaco di Minori nonché delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, sulla pagina Facebook del gruppo di maggioranza "Via Nova".
Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, infatti, ha chiesto al Governo nazionale il lockdown totale. Oggi, infatti, ci sono più di 2mila positivi in Campania, ha annunciato nella diretta Facebook del venerdì, anticipando il bollettino.
«Non c'è tempo da perdere - ha affermato, con forza -. Oggi siamo chiamati a prendere decisioni forti e definitive per far fronte a una situazione che è diventata pesante. Ogni giorno che passa l'epidemia si aggrava. I dati attuali sul contagio rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale. È necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali (industria, agricoltura, edilizia, agro-alimentare, trasporti). E' indispensabile bloccare la mobilità tra regioni e intercomunale. Non si vede francamente quale efficacia possano avere in questo contesto misure limitate».
«Non basta più la chiusura parziale. Proporrò al governo un lockdown di tutta Italia. Per la Campania decido io: si chiude tutto, tranne le attività essenziali. Già stasera uscirà un'ordinanza. Non ci sarà più mobilità interregionale e tra comuni diversi. Siamo a un passo dalla tragedia», ha detto.
«Vi chiedo di essere soltanto esseri umani. Di non pensare più a nulla se non alla salute», ha chiosato, mostrando la tac dei polmoni di un uomo di 37 anni portato in terapia intensiva al Cotugno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102614108
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...