Tu sei qui: CronacaDe Iuliis scrive lettera al Corriere: «La Costiera è preziosa perché difficilmente raggiungibile»
Inserito da (Maria Abate), sabato 15 febbraio 2020 12:43:59
Ha scritto una lettera al direttore del Corriere del Mezzogiorno, l'architetto minorese Christian De Iuliis, noto ormai per la satira sulle scelte politiche degli amministratori dell'intera Costa d'Amalfi.
Il tema proposto è la realizzazione di tre gallerie in Costiera, una tra Maiori e Minori, una ad Amalfi e una a Positano, che sarebbero, per l'architetto un danno incommensurabile per un territorio che è Patrimonio dell'Unesco dal 1997.
D'altronde, scrive, «la Costiera è preziosa in quanto difficilmente raggiungibile. È questa complessità orografica il suo valore aggiunto. In Costiera dovrebbe arrivare solo chi è intenzionato a rispettarla».
E il direttore, Enzo D'Errico, gli ha risposto sul quotidiano in edicola oggi, 15 febbraio.
Caro De luliis, come potrei non essere d'accordo con lei? Purtroppo, però, parliamo di un problema che si trascina da tempo immemorabile. Ricordo che oltre un decennio fa, in un editoriale pubblicato sul Corriere della Sera, lo scempio ambientale di quei luoghi venne stigmatizzato in modo terribilmente efficace da Ernesto Galli della Loggia. Risultato: da allora niente è cambiato, anzi casomai la situazione è peggiorata. I pullman giganteschi, carichi di turisti mordi e fuggi, continuano indisturbati a percorrere strade che, in alcuni tratti, contengono a stento il passaggio incrociato di due vetture, provocando così ingorghi pazzeschi.
Ma, amando e frequentando da quarant'anni e più la Costiera Amalfitana, devo anche aggiungere che la colpa non va addebitata esclusivamente agli amministratori locali. C'è una responsabilità di tanti cittadini dediti più al guadagno facile (talvolta ai confini con la speculazione) che alla salvaguardia dei luoghi. Sia chiaro, nessuno intende fare di Amalfi, Positano o Ravello mete per «happy few», tuttavia è necessario, a partire dagli operatori turistici, far crescere la coscienza che quelle meraviglie non sono giacimenti petroliferi da sfruttare fino all'ultima goccia, ma tesori da custodire gelosamente per le future generazioni. Di tutto il mondo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102010107
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...
È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...
Aveva 17 anni, era marocchino, e lavorava - pare senza contratto – in un’azienda di rifiuti a Nocera Inferiore. Possiamo descrivere così il giovane che venerdì scorso, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è arrivato in condizioni disperate all’ospedale Umberto I. Il 17enne era stato trasportato da...
Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado,...