Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Lamberto martire

Date rapide

Oggi: 16 aprile

Ieri: 15 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaDad più sostenibile e ritorno in classe in sicurezza, "Marini-Gioia" di Amalfi aderisce allo sciopero di Scuole Unite Salerno

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Amalfi, Costiera amalfitana, scuola, Dad, sciopero, Salerno

Dad più sostenibile e ritorno in classe in sicurezza, "Marini-Gioia" di Amalfi aderisce allo sciopero di Scuole Unite Salerno

Il comitato Scuole Unite Salerno ha organizzato uno sciopero per domani, venerdì 22 gennaio, per rimarcare ancora una volta la gravità dell’attuale negligenza delle istituzioni verso l’inaccettabile condizione educazionale degli ultimi mesi

Inserito da (Maria Abate), giovedì 21 gennaio 2021 14:29:42

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Tornare a scuola, ma farlo in totale sicurezza e con le dovute tutele: per questo il comitatoScuole Unite Salerno ha organizzato uno sciopero per domani, venerdì 22 gennaio, per rimarcare ancora una volta «la gravità dell'attuale negligenza delle istituzioni verso l'inaccettabile condizione educazionale degli ultimi mesi».

L'adesione è arrivata anche dal liceo Marini-Gioia di Amalfi. Oltre 20mila studenti disserteranno le ore di didattica a distanza, mentre i rappresentanti degli istituti del salernitano si ritroveranno davanti al palazzo della Provincia per presentare agli organi competenti le proprie rivendicazioni.

Nella lettera inviata, tra i tanti, al Prefetto di Salerno Francesco Russo, all'assessore ai Trasporti della Regione Campania Giuseppe Carannante, all'assessore all'Istruzione della Regione Campania Lucia Fortini, al presidente della provincia di Salerno Michele Strianese, alla Dirigente dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Salerno Monica Matano, al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e alla ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, gli studenti scrivono: «Tenendo presente l'ideale di scuola ‘inclusiva' e didattica paritaria, valutiamo la DAD come migliore mezzo emergenziale e l'unico strumento da utilizzare prima di un completo e sicuro ritorno in aula, ma chiediamo un'organizzazione precisa e soprattutto chiarezza e immediatezza nella comunicazione di essa».

Dunque, tenendo conto di tali considerazioni, gli studenti avanzano delle proposte, tra cui il rafforzamento del sistema pubblico di trasporti (su gomma, come su rotaia) affinché i mezzi di trasporto, sia all'interno della Provincia di Salerno che all'interno della Regione Campania, siano adeguati ai criteri logistici a cui è sottoposto il rientro a scuola.

«Ogni istituto è costituito da un cospicuo numero di pendolari che necessita un potenziamento urgente delle corse studentesche per garantire più soluzioni che evitino gli assembramenti sui mezzi di trasporto; in particolare poniamo l'attenzione sulle fasce orarie che comprendono gli orari di entrata e di uscita, ossia quella a ridosso delle 8:00 e quella a ridosso delle 13:00», scrivono.

Il comitato, inoltre, spinge affinché sia elaborato «un piano in cui confluiscano dei fondi finalizzati al miglioramento dell'edilizia scolastica in modo tale da garantire l'adempimento delle norme anti-COVID e, più generale, che miri a potenziare i mezzi didattici delle studentesse e degli studenti». Per lo stesso motivo, evidenzia, è «importante considerare il recupero di edifici non utilizzati e l'ipotesi di ridurre i gruppi classe».

E ancora, chiede che vi sia «un tracciamento preciso e sistematico sui contagi all'interno della scuola non senza l'ausilio, a garanzia di ulteriore sicurezze, di sistemi di areazione e purificazione dell'aria. Non è da escludere l'eventuale possibilità per i docenti e anche per gli alunni di effettuare test rapidi periodicamente, che siano forniti gratuitamente dagli enti competenti».

«La nostra preoccupazione e le nostre perplessità - aggiungono gli studenti - riguardano anche la totale assenza di indicazioni circa gli Esami di Stato per cui chiediamo confronti propedeutici ad una soluzione definitiva che tenga conto delle carenza didattica causata dalla Didattica a Distanza (che sostituisce solo parzialmente la tradizionale didattica in presenza). I nostri dubbi trovano convergenza anche per quanto riguarda i percorsi di PCTO: chiediamo che per i Licei, che sono impossibilitati dalla DaD ormai da un anno, siano aboliti, mentre reputiamo che per gli Istituti tecnici e professionali, con un eventuale rientro in presenza, debbano essere potenziati, in quanto costituenti un'opportunità di fare pratica sul campo e di interfacciarsi con il mondo del lavoro».

Ma, nel caso in cui la DAD dovesse prolungarsi ancora per molto, «suggeriamo di essere lungimiranti. Si potrebbe pensare ad un ampliamento e un potenziamento delle reti cablate, affinché sia facilitata la connessione ad internet anche nelle zone più isolate, e alla possibilità di accedere a bonus che consentirebbe l'acquisto di dispositivi sia alle studentesse e agli studenti sia ai docenti, riducendone i passaggi burocratici e, di conseguenza, semplificando l'accesso ad essi».

(Foto: geralt)

Leggi anche:

Maturità: torna ipotesi di una sola prova orale, ma si potrà bocciare. Azzolina: «Sarà un esame serio»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10378100

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

Salerno, contrasto al fenomeno dei parcheggiatori abusivi: due arresti

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Mattinata di caos in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale, disagi per pendolari e studenti

Anche questa mattina, come accade ormai da diversi giorni, la Statale Amalfitana è rimasta completamente bloccata, con lunghe code che si estendono da Castiglione di Ravello fino ad Amalfi, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, delle vie del mare. La scena è diventata ormai quotidiana:...