Tu sei qui: CronacaDa gennaio oltre 200 incendi boschivi in Campania, Protezione Civile impegnata su prevenzione e lotta attiva
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 30 maggio 2022 11:32:43
Sono stati 241 gli incendi che complessivamente hanno interessato il territorio campano nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 30 aprile. I dati sono stati forniti nel corso di una riunione convocata dalla Protezione civile regionale in vista dell'approvazione del Piano Antincendio Boschivo con i Direttori delle operazioni di spegnimento delle associazioni di volontariato e degli enti delegati, finalizzata al coordinamento delle attività in previsione del periodo di massima suscettività.
La media è stata, ad oggi, di 2 incendi/giorno (dato doppio rispetto a quello dello stesso periodo dell'anno precedente quando la media registrata era stata di un incendio al giorno).
La superficie complessivamente danneggiata dal fuoco è stata quest'anno pari a 617 ha, con una media di 2.51 ha/incendio.
Nel periodo considerato, ossia dal 1 gennaio al 30 aprile, gli interventi, come previsto dal vigente piano, sono stati eseguiti quasi esclusivamente dalle squadre abilitate all'attività antincendio che sono quelle della Regione Campania e della SMA Campania. Solo nel caso di eventi che avrebbero potuto interessare aree abitate sono stati registrati interventi anche delle squadre ordinarie dei Vigili del fuoco e delle Organizzazioni di Volontariato.
Nel periodo di massima pericolosità, oltre alle squadre attualmente impegnate, le attività di lotta e spegnimento saranno gestite anche da Vigili del Fuoco e enti delegati (come, ad esempio, le Comunità montane).
Fondamentale è il ruolo del Direttore delle Operazioni Spegnimento che è in grado di attuare la migliore strategia, anche dando le opportune indicazioni ai mezzi aerei, tenendo conto del contesto in cui si opera.
Proprio per questo proseguono i corsi specialistici organizzati dalla Scuola della Protezione civile regionale "Ernesto Calcara" che sono in corso di svolgimento presso il Comando dei Carabinieri Forestali di Castelvolturno dedicati all'antincendio boschivo e che vedono nel corpo docente personale dei Vigili del Fuoco , del Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e della Regione Campania.
Proseguono intanto anche i corsi provinciali per 500 volontari operatori spegnimento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102314107
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...