Tu sei qui: CronacaCovid-19, l’Usca e il “drive through” dal porto di Maiori alla Casa del Gusto di Tramonti
Inserito da (Maria Abate), lunedì 17 maggio 2021 09:24:12
In Costiera Amalfitana la stagione estiva ormai alle porte sta vivendo una fase di grande impulso alla campagna vaccinale, anche grazie alla sempre più proficua collaborazione tra settore pubblico e privato. In aggiunta alle categorie individuate per fasce di rischio e di età, anche i lavoratori e gli operatori del turismo sono in procinto di accedere alla procedura di immunizzazione, per garantire una estesa copertura dal rischio di contagio e un tranquillizzante livello di sicurezza sia per i residenti che per gli ospiti che ci si augura numerosi.
L'ASL Salerno si accinge a strutturare una rete di centri vaccinali dislocati come segue:
- a Positano, presso il poliambulatorio Domenico Fiorentino
- a Tramonti, presso la casa del Gusto alla frazione Polvica
- a Cetara, presso la palestra messa a disposizione dal Comune
- a Vietri, presso il Centro Pastorale Don Luigi Magliano
A questi si aggiungeranno altri due punti vaccinali allestiti:
- da Confindustria Salerno, a Maiori nel Palazzo Mezzacapo
- dal Distretto Turistico Costa d'Amalfi, a Praiano presso il Centro Andrea Pane.
Da qualche giorno è attivo anche il Centro Vaccinale presso l'Ospedale Costa D'Amalfi a Ravello, che darà una mano consistente alle necessarie vaccinazioni in Costiera, grazie al volontariato di tutto il personale addetto.
Inoltre, la Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi si è attivata fortemente perché proseguano le attività di tracciamento e di continuità assistenziale già svolte con puntualità ed efficienza dalle USCA dell'ASL e dell'Esercito. Queste strutture verranno centralizzate presso la casa del Gusto a Tramonti, con la prospettiva di organizzare degli hub periferici a Vietri, a Cetara, a Maiori, a Praiano e a Positano durante tutta l'estate. Il tutto, allo scopo di dotare l'offerta turistica di un surplus di garanzie sanitarie, così da incentivare le presenze e rilanciare le attività economiche e le possibilità occupazionali dopo la difficile crisi degli ultimi mesi.
«Ringraziamo il Sindaco di Maiori e la sua Comunità che ha ospitato al Porto di Maiori sia l'USCA dell'ASL che quella dell'Esercito Italiano che sono state fondamentali per l'intera Costa D'Amalfi in questi mesi di Pandemia e che da giovedì 20 maggio saranno allocate alla Casa Del Gusto di Tramonti», ha dichiarato il Delegato alla Sanità della Conferenza Andrea Reale.
I ringraziamenti di Reale vanno anche «allo Staff dei Medici degli Infermieri e degli amministrativi dell'ASL che hanno operato al Porto e al Centro Vaccinale di Palazzo Mezzacapo cooperando con l'instancabile gruppo di Protezione Civile Millenium e la Croce Rossa Italiana».
«L'impegno congiunto della sanità della Regione Campania, delle amministrazioni locali si è rivelato dunque più che mai indispensabile e proficuo nelle difficili circostanze create dalla pandemia, rispetto alla quale va ancora una volta richiamato il senso di responsabilità cui tutti sono tenuti affinché l'emergenza venga definitivamente superata», ha chiosato.
Leggi anche:
Dal 20 maggio al via vaccinazioni a comparto turistico in Costa d'Amalfi /ECCO DOVE
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104111106
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Sui social stanno diventando virali dei video che mostrano alcune persone scattarsi selfie davanti al feretro che custodisce la salma di Papa Francesco esposto nella Basilica Vaticana. Le immagini hanno suscitato forte indignazione, considerati da molti come una mancanza di rispetto verso il momento...
Turisti e viaggiatori in difficoltà e spaesati. Possiamo riassumere così la situazione del 25 aprile al porto turistico di Maiori. Il motivo? Il trasferimento temporaneo del box per i biglietti delle "Vie del Mare". Il chiosco, normalmente situato all'ingresso del porto, è stato infatti spostato vicino...
Ancora disagi legali alla viabilità in Costiera Amalfitana. Nella giornata di ieri, 25 aprile, Festa della Liberazione, la Statale 163 "Amalfitana" si è trasformata in un vero imbuto, in particolare ad Atrani: una fila interminabile di auto bloccate, clacson che suonano invano, scooter fermi ai lati...
NAPOLI - È morto a soli 45 anni, dopo oltre due mesi di visite, ricoveri e diagnosi contrastanti in quattro diversi ospedali. La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo sulla morte di Vincenzo Russo, residente a Qualiano, padre di quattro figli, tre dei quali minorenni. Il decesso...