Tu sei qui: CronacaCoronavirus, 368 positivi in Costa d’Amalfi: un riepilogo aggiornato alle 22 del 7 novembre
Inserito da (Maria Abate), sabato 7 novembre 2020 22:19:09
Le Amministrazioni Comunali, i Gruppi di Protezione Civile, il Personale Sanitario dell'ASL e dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni e Ruggi d'Aragona di Salerno e tanti volontari, stanno facendo uno sforzo considerevole per arginare il fenomeno del contagio Covid 19 in Costiera Amalfitana, che purtroppo cresce di giorno in giorno.
Al 7 novembre (ore 22), i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 368: ottantotto a Cetara, settantacinque a Maiori, cinquantadue a Vietri sul Mare, trentasei a Positano, diciassette a Minori, venticinque ad Amalfi, trentaquattro a Tramonti, dieci a Scala, tredici a Praiano, dodici a Ravello, due a Conca dei Marini, due ad Atrani e due a Furore.
"Tutti i giorni si cerca di organizzare tracciamenti e tamponi per avere il maggior risultato possibile. L' impegno è massimo da parte di tutti nei rispettivi ruoli, sottraendo tempo agli affetti e alla famiglia", ha detto il sindaco di Minori, nonché delegato alla sanità della conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi Andrea Reale.
E poi ha aggiunto: "Ma occorre remare tutti nella stessa direzione, altrimenti è inevitabile lo stallo. Al di là di tutte le precauzioni che tutti conoscete, è necessario fissare 2 punti fondamentali: chi rientra in un tracciamento deve mettersi in quarantena fiduciaria non appena riceve tale notizia, senza eccezione alcuna, attenendosi alle indicazioni. Attenzione questa misura non rientra nelle scelte di carattere personale, ma è un obbligo morale e civile nei confronti degli altri. Non bisogna assolutamente ricevere amici e parenti non conviventi in casa e declinare qualsiasi invito in tal senso".
Pertanto, "Chi pensa furbescamente di eludere queste due semplici indicazioni, pensando che risulta impossibile controllare il tutto, ha pienamente ragione: è impossibile. Ma deve altresì considerare che il rispetto per gli altri e per se stesso non dovrebbe nemmeno far pensare cose del genere".
"Tutti noi continueremo a profondere il massimo impegno, sperando di ottenere i risultati auspicati, ma sappiate che il risultato è solo ed esclusivamente in mano a voi. Non rispettare le regole porterà ad un unico risultato: il fallimento. Tanto per essere chiari. Buona domenica a tutti", ha chiosato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100410107
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...