Tu sei qui: CronacaCoronavirus, 293 positivi in Costa d’Amalfi: un riepilogo aggiornato alle 22 del 5 novembre
Inserito da (Maria Abate), giovedì 5 novembre 2020 21:49:38
A Cetara si è concluso lo screening di massa alla popolazione. I 736 tamponi effettuati da venerdì 30 ottobre a ieri hanno fatto emergere il 9,7% dei contagiati. Oggi i nuovi 7 contagi portano a 79 il totale.
Stamani, ad Amalfi, settanta cittadini risultati nelle reti dei contatti degli ultimi contagiati si sono sottoposti a tampone nella tenda montata in Piazza Flavio Gioia dai volontari della Protezione Civile Millenium.
Sempre nel capoluogo della Costiera amalfitana, oggi si attestano un guarito e due nuovi positivi al Covid-19, come annunciato dal sindaco di Amalfi Daniele Milano, che al momento si trova in isolamento domestico, in attesa dell'esito del tampone, per aver avuto un contatto diretto col Primo cittadino di Agerola risultato positivo.
Buone notizie a Scala, dove anche oggi contagi zero. "In più, si registra la guarigione del nostro concittadino D.P.G. che a seguito di tampone di verifica risulta negativo. I casi positivi scendono quindi a 7", ha detto il sindaco Luigi Mansi.
A Positano, invece, oggi si registrano tre casi positivi, asintomatici ed in buone condizioni di salute. "Registriamo anche la guarigione di un nostro concittadino", ha annunciato il sindaco Giuseppe Guida, che "raccomanda vivamente di evitare contatti familiari, soprattutto ove ci siano persone fragili ed anziane".
A Tramonti quattro nuovi casi di positività al Covid-19, di cui tre sono sintomatici, mentre si attendono ancora i risultati dei test di martedì. Inoltre, è giunto l'esito di un tampone di verifica risultato negativo da un laboratorio privato: è il primo guarito.
Il bollettino serale del Centro Operativo Comunale di Maiori annuncia che all'esito dell'esame di 118 tamponi risultano dieci nuovi positivi (l'8,74%). Si tratta di cittadini collegati agli ultimi contagiati accertati e di cui 5 sono sintomatici.
Dunque, al 5 novembre (ore 22), i positivi al coronavirus in Costa d'Amalfi sono 293: settantanove a Cetara, settantatré a Maiori, trentasei a Vietri sul Mare, trentasette a Positano, quindici a Minori, sedici ad Amalfi, diciannove a Tramonti, sette a Scala, cinque a Praiano, due a Ravello, due a Conca dei Marini, uno ad Atrani e uno a Furore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10708108
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...