Tu sei qui: CronacaContrasto al fenomeno dei taxi abusivi: intensificati controlli della finanza tra Napoli e Massa Lubrense
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 12 agosto 2024 16:02:35
Con il protrarsi della stagione estiva, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno intensificato le attività di controllo del territorio anche alla luce delle indicazioni fornite dal Prefetto di Napoli - Dr. Michele di Bari, in seno al Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica, volte a contrastare il fenomeno dei taxi abusivi nelle zone a più alta vocazione turistica.
In particolare, da giugno, all'esito di mirati interventi da parte del I e II Gruppo, sono state contestate 46 sanzioni amministrative nei confronti di tassisti per mancata esposizione del tariffario, mancanza del POS, allontanamento del conducente dal veicolo, orario di servizio eccedente i limiti previsti, tutte fattispecie sanzionate dal Codice della Strada.
15 delle predette sanzioni sono state contestate a tassisti operanti nel porto di Napoli, in prossimità degli scali della Stazione Marittima, ove peraltro si registra lo sbarco di numerosi turisti stranieri dalle navi da crociera.
Nel medesimo contesto, i finanzieri del Gruppo di Torre Annunziata, a Massa Lubrense, hanno contestato a due soggetti l'esercizio abusivo di noleggio con conducente.
A Napoli, quartiere Vicaria, un uomo è stato sorpreso in prossimità delle fermate dei bus e dei tram, sulla corsia riservata ai mezzi pubblici, mentre procacciava clienti, offrendo di accompagnarli a destinazione con la propria autovettura privata. Nei suoi confronti è scattato il sequestro dell'auto, adibito al servizio di "Taxi", sprovvisto dell'apposita licenza, nonché sanzioni pecuniarie fino a 23.832 euro per una serie di violazioni al Codice della Strada.
Le attività condotte dalle Fiamme Gialle di Napoli testimoniano il costante impegno della Guardia di Finanza a tutela dei cittadini e di coloro che operano nel rispetto delle leggi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10295105
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...