Tu sei qui: CronacaContagi in aumento a scuola, Unità di Crisi annuncia verifiche e i “No Dad” insorgono: «Abbiamo già allertato gli avvocati»
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 febbraio 2021 12:59:05
L'Unità di Crisi della Regione Campania si è riunita ieri per esaminare l'andamento epidemiologico in Campania, con particolare attenzione ai dati registrati nelle ultime settimane nel mondo della scuola e ha deciso di aggiornarsi a martedì prossimo, per un esame ancora più mirato e aggiornato dei dati di contagio nelle scuole, anche in relazione alle attività in presenza che sono ripartite da lunedì scorso.
«Io ora vorrei parlarvi da padre di famiglia: volete che non sappiamo anche noi quanto non sia delicato non avere la frequenza scolastica normale? Ma vorrei che partissimo tutti quanti da una convinzione: la priorità assoluta è tutelare la vita e la salute dei nostri figli. Credo che almeno su questo, da padri, da madri, da docenti, dovremmo essere tutti quanti d'accordo. Nelle scuole della Campania, negli ultimi dieci giorni (25 gennaio-4 febbraio) abbiamo registrato 2280 nuovi positivi tra i nostri ragazzi. Questi sono i dati rispetto ai quali siamo obbligati a ragionare e a prendere decisioni. Da padri di famiglia, da madri di famiglia, da educatori», ha dichiarato ieri il governatore Vincenzo De Luca, facendo intuire che potrebbero esserci chiusure, soprattutto delle secondarie di secondo grado.
Ma i "No Dad" non ci stanno e si dicono già pronti a ricorrere al Tar nel caso di una decisione in questo senso. In Campania, infatti, l'anno scolastico iniziato sul finire di settembre ha avuto una prima battuta d'arresto già il 16 ottobre 2020 con un'ordinanza regionale che disponeva la Dad per tutti, poi, sul finire di novembre, hanno ripreso la didattica in presenza solo le scuole dell'infanzia e le classi prime elementari, a gennaio le altre classi della primaria e quelle della secondaria di primo grado, a febbraio le scuole superiori.
«Abbiamo già allertato gli avvocati - fanno sapere dal Coordinamento Scuole Aperte Campania - ed evidenziamo che ogni ordinanza sarebbe fuori legge visto che il Tar Campania si è già espresso per ben due volte in favore della riapertura delle scuole non solo sospendendo l'efficacia delle ordinanze ma uno dei due ricorsi presentati è stato accolto anche nel merito».
I No Dad imputano a De Luca «una narrazione terroristica del contagio nelle scuole» e dichiarano: «Visto che le scuole superiori sono riprese in presenza da appena 4 giorni non è evidentemente possibile imputare l'aumento dei contagi alle scuole superiori e più in generale è sbagliato parlare di contagi a scuola. Come può affermare con assoluta certezza che il contagio degli studenti, piccoli e grandi, è avvenuto a scuola?».
Inoltre, affermano, «le scuole così come avviene in altre regioni potrebbero essere strumento per un efficace tracciamento del virus che, è bene ricordare, circola ovunque. Qui invece è considerata solo come focolaio senza che siano presentati dati certi e trasparenti».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104714100
Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di finanza hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del...
Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale della Compagnia di Bagheria, nell'ambito della costante azione mirata al contrasto della filiera abusiva del commercio ittico, hanno intercettato un furgone sospettato di trasportare un quantitativo cospicuo di prodotto ittico...
Prosegue senza sosta l'attività dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e delle Fiamme Gialle lariane lungo la linea di confine con la limitrofa Confederazione Elvetica per il contrasto agli illeciti doganali e valutari. Nei giorni scorsi, nel corso degli ordinari controlli presso il valico autostradale...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito della quotidiana attività di prevenzione e di controllo del territorio, tesa a contrastare fenomeni di evasione fiscale e abusivismo, hanno scoperto un soggetto che esercitava abusivamente la professione di estetista....
Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera nei pressi della sua abitazione in via Cupone. Il cuore del giovane ha cessato di battere nelle scorse ore all'ospedale Ruggi di Salerno. Nonostante i tentativi dei medici di salvargli la vita, il suo cuore...