Tu sei qui: CronacaConsigliere municipale di Ponticelli al soldo dei clan per la gestione degli alloggi popolari: la denuncia
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 12 marzo 2024 08:15:15
A Ponticelli la gestione dei clan nel mercato degli alloggi popolari troverebbe il supporto di un consigliere municipale.
A denunciarlo è la testa Napolitandi Luciana Esposito.
"Un plico anonimo, inviato alla redazione del nostro giornale, contenente una serie di documenti che ricostruiscono il business degli alloggi popolari gestito dai clan operanti nel quartiere napoletano di Ponticelli, grazie al prezioso supporto di un consigliere municipale. Prove schiaccianti che inchiodano camorristi e politici collusi alle loro responsabilità."- si legge nell'articolo - "Dozzine di residenze cancellate per regolarizzare lo status di occupanti abusivi creato dalla camorra che per anni ha costretto legittimi assegnatari a lasciare le loro case per favorire l'insediamento di parenti e affiliati o di altri nuclei familiari che avevano versato nelle casse del clan cospicue somme di denaro."
Un sistema criminale ben oliato grazie all'aiuto della politica.
"Per vedersi assegnare una casa popolare a Ponticelli basta bussare alle porte giuste: i D'Amico del Conocal o i De Martino del rione Fiat"- è scritto ancora -"le due organizzazioni in affari con il consigliere municipale che in cambio di cinquemila euro ha provveduto ad effettuare i cambi di residenza, oltre all'intestazione dei bollettini delle utenze."
"Inquietante ma purtroppo non ci meraviglia" - commenta il deputato dell'alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli- "Si tratta di un meccanismo che si muove sotto traccia (neanche tanto) da quando sono nati i quartieri di edilizia popolare, da sempre fortino dei clan e simbolo della collusione tra camorra e mala politica e amministrazione collusa. Ora ci aspettiamo e pretendiamo che si vada a fondo a questa vicenda per individuare tutti gli eventuali responsabili di quella che sarebbe una vera e propria società a delinquere. Chi è coinvolto deve essere colpito in modo esemplare soprattutto se riveste ruoli istituzionali."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10777104
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...