Tu sei qui: CronacaComo, fermato turista straniero con quasi 70.000 euro occultati in un vano dell’auto
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 3 aprile 2025 08:33:07
Prosegue senza sosta l'attività dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli e delle Fiamme Gialle lariane lungo la linea di confine con la limitrofa Confederazione Elvetica per il contrasto agli illeciti doganali e valutari.
Nei giorni scorsi, nel corso degli ordinari controlli presso il valico autostradale di Como-Brogeda, funzionari ADM e militari del Gruppo Ponte Chiasso, in servizio di vigilanza fissa negli spazi doganali, hanno fermato un cittadino albanese, classe '85, domiciliato in Belgio, proveniente dalla Svizzera.
Alla domanda di rito se trasportasse al seguito denaro e/o strumenti negoziabili per importo pari o superiore ai diecimila euro, come previsto dalla normativa valutaria, il transitante ha dichiarato di avere con sé circa 8.000 euro.
Ritenuta inattendibile tale dichiarazione, in considerazione anche del crescente stato di agitazione del soggetto con il passare dei minuti, gli agenti hanno provveduto a effettuare un controllo più approfondito della vettura da questi condotta.
L'accurata ispezione è stata eseguita da una squadra di finanzieri "cacciavitisti" e ha permesso di scoprire una cavità nel retro del vano portaoggetti al cui interno sono stati trovati diversi sacchetti in cellophane contenenti valuta, in euro e franchi svizzeri di diversi tagli, per un controvalore di 69.280 euro.
A fronte del rinvenimento il fermato ha riferito che stava trasportando il denaro per conto di terzi, precisando che era destinato a suoi connazionali residenti in Albania.
L'eccedenza di valuta trasportata oltre i diecimila euro ha superato di gran lunga la soglia di 40.000 euro stabilita come una delle condizioni di accesso all'istituto dell'oblazione immediata; pertanto l'Ufficio ha proceduto a sequestrare il 70% della somma eccedente il limite previsto, per un importo pari a 42.375 euro, nel rispetto della normativa valutaria.
L'attività svolta, frutto della sinergia siglata anche nell'ambito del protocollo d'intesa sottoscritto a livello nazionale fra ADM e la Guardia di Finanza, si inquadra in un più ampio e costante dispositivo di prevenzione posto in essere presso i valichi di confine, a presidio della legalità e a contrasto dei traffici illeciti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10503109
Per delega del Procuratore della Repubblica, si comunica che militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Napoli e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di finanza hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa dal G.I.P. del...
Le Fiamme Gialle della Stazione Navale di Palermo, congiuntamente al personale della Compagnia di Bagheria, nell'ambito della costante azione mirata al contrasto della filiera abusiva del commercio ittico, hanno intercettato un furgone sospettato di trasportare un quantitativo cospicuo di prodotto ittico...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nell'ambito della quotidiana attività di prevenzione e di controllo del territorio, tesa a contrastare fenomeni di evasione fiscale e abusivismo, hanno scoperto un soggetto che esercitava abusivamente la professione di estetista....
Non ce l'ha fatta Pietro, il 15enne di Capaccio Paestum trovato gravemente ferito lunedì sera nei pressi della sua abitazione in via Cupone. Il cuore del giovane ha cessato di battere nelle scorse ore all'ospedale Ruggi di Salerno. Nonostante i tentativi dei medici di salvargli la vita, il suo cuore...
Nella nottata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 20enne napoletano, con precedenti di polizia, per incendio doloso plurimo. In particolare, gli agenti del Commissariato di Portici-Ercolano, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta alla locale...