Tu sei qui: CronacaCastellammare di Stabia, imbarcazione in avaria: salvate tre persone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 11 settembre 2024 07:51:05
Durante il pattugliamento dell'area marittima di competenza, i mezzi nautici della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia diretta dal comandante Andrea Pellegrino e sotto il coordinamento della Direzione marittima di Napoli nella serata di domenica 9 settembre 2024 hanno concluso con successo l'operazione di assistenza ad una unità da diporto di circa 7.50 metri con tre cinquantenni a bordo con un'avaria al motore nelle acque antistanti il porto stabiese.
La segnalazione pervenuta tramite il 1530 ha permesso alla sala operativa di Castellammare di Stabia di coordinare l'assistenza alla barca e alle persone facendo tempestivamente intervenire il battello GC B157 che, giunto sul posto, ha scongiurato che l'unità andasse alla deriva sui bassi fondali e scortandola in sicurezza fino al porto di Castellammare di Stabia.
Il personale di servizio è poi intervenuto sul ciglio banchina al fine di garantire l'ormeggio in sicurezza al natante ormai senza governo rassicurando gli occupanti. Dai primi accertamenti è emerso che l'unità presentava una grave avaria all'impianto di propulsione meccanica.
Nello sconsigliare un eventuale rimorchio ad altro porto, sia per la scarsa visibilità (ormai prossimi alle ore notturne), sia in previsione del peggioramento delle condizioni meteo marine, l'unità è stata ormeggiata presso uno dei pontili posti nelle immediate vicinanze della zona di recupero in attesa delle riparazioni del caso.
L'attività del personale della Guardia Costiera di Castellammare di Stabia proseguirà per tutta la stagione estiva nell'ambito della campagna Mari e Laghi sicuri 2024 sul litorale di competenza, finalizzato a garantire lo svolgimento in sicurezza, in mare e sulle spiagge di tutte le attività professionali e turistiche.
Nel raccomandare a chi va per mare di adottare il buon senso oltreché la massima attenzione e di prendere visione delle vigenti ordinanze di sicurezza, si ricorda, infine, il numero blu 1530 gratuito per segnalare eventuali emergenze in mare, valido su tutto il territorio nazionale 24 ore al giorno per 365 giorni all'anno sia da telefonia fissa che mobile che permette di contattare l'Autorità Marittima più vicina, riducendo i tempi di intervento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10874103
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...
Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....
"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...