Tu sei qui: CronacaCastel Volturno piange Rahhal Amari, l'eroe morto dopo aver salvato bimbi in mare
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 9 giugno 2022 08:11:22
Rahhal Amarri era marocchino, aveva 42 anni, gestiva un lido a Castel Volturno. Ha salvato la vita a 2 bambini che stavano annegando per via del mare mosso. Lui, però, non ce l'ha fatta. È morto dopo aver raggiunto la riva, stroncato da un malore.
Chi conosceva il quarantaduenne lo descrive come un grande lavoratore. Due figli e una moglie, tutti e tre in Marocco, un fratello residente a Firenze, gestiva da tempo lo stabilimento. Ora la salma è presso l'istituto di medicina legale, dopo i primi accertamenti compiuti sul posto dal pm di turno della Procura di Santa Maria Capua Vetere, dalla Guardia Costiera di Castel Volturno e dai sanitari del 118, il fatto è stato catalogato come un tragico incidente.
Il presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico, è stato il primo politico a capire l'entità del gesto e ad esprimersi in solidarietà dell'uomo che ha pagato con la vita il salvataggio dei due bimbi: "Rahhal Amarri non ha esitato un istante per salvare due bambini in difficoltà fra le onde sul litorale di Castel Volturno. Con coraggio si è tuffato in mare e li ha riportati a riva. Subito dopo però ha avuto un malore e non è stato possibile rianimarlo. Un gesto di eroismo e di enorme altruismo. Un gesto che non possiamo dimenticare. Alla sua famiglia e ai suoi cari va la mia piena vicinanza".
Roberto Saviano: "È importante raccontare storie come quella di Said perché rappresentano un antidoto, un rimedio alle sirene della destra sovranista e alla sua comunicazione urlata, alle condanne che arrivano nei 280 caratteri di un tweet. La storia di Said ci ricorda quale sia la quintessenza dell'agire umano che tende spesso all'errore, ma che è capace - talvolta - di gesti meravigliosi. Un gesto sacro, quello di Said: dare la vita per qualcun altro".
Giorgia Meloni: "Rahhal era un eroe e a lui va tutto il nostro ringraziamento. Alla sua famiglia, ai suoi cari il nostro cordoglio e la nostra vicinanza".
Leggi anche:
Salva bimbi in mare, poi accusa malore: gestore lido perde la vita a Caserta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10889102
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...