Tu sei qui: CronacaCarceri, suicidio di un detenuto di 25 anni a Torino. Cartabia: "Estate drammatica"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 15 agosto 2022 16:47:13
Il detenuto suicida nel carcere delle Vallette di Torino aveva 25 anni, lo comunica il sindacato autonomo di polizia penitenziaria Osapp.
"Nel carcere di Torino - dichiara Leo Beneduci, segretario generale dell'Osapp - la situazione è sempre più allo sbando.
Tutte le organizzazioni sindacali denunciano da giorni le reiterate criticità".
Secondo Beneduci "da quanto si apprende dai programmi delle compagini politiche in lizza per le elezioni del 25 settembre, ben poco interesse è riservato alle attuali condizioni delle carceri italiane".
La ministra della Giustizia Marta Cartabia era in visita stamattina al carcere di Aosta nel giorno di Ferragosto.
Dall'inizio dell'anno una cinquantina di detenuti si sono tolti la vita, in media più di uno ogni cinque giorni, molti di più dell'anno scorso che nello stesso periodo aveva fatto registrare 34 suicidi.
Una situazione che preoccupa il Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria.
"Apprendo con dolore di un nuovo suicidio in carcere, oggi a Torino. È un'estate davvero drammatica: il Ministero, l'Amministrazione penitenziaria molto stanno facendo per migliorare complessivamente la qualità della vita e del lavoro nei nostri istituti, ma il dramma dei 51 suicidi dall'inizio dell'anno riguarda tutti. Tutti siamo chiamati ad occuparci di questa parte importante della nostra Repubblica. E proprio per portare un segno di vicinanza alla popolazione detenuta e di riconoscenza al personale, che svolge un lavoro delicatissimo con dedizione ammirevole, i vertici del Dap si sono recati in molti istituti penitenziari in questa giornata che tradizionalmente è di festa per tutti. Anch'io ho voluto aderire a questa iniziativa e ho visitato il carcere di Aosta" ha dichiarato la Ministra della Giustizia, Marta Cartabia.
Il tema delle carceri ci riguarda tutti, citando la ministra Cartabia, ma è altresì vero quello che ha affermato Beneduci dell'Osapp, la politica anche in vista delle prossime elezioni del 25 settembre dimostra "ben poco interesse alle attuali condizioni delle carceri italiane".
Non possono essere sufficienti le visite simboliche istituzionali di ferragosto nelle carceri per risolvere i problemi che vivono quotidianamente l'amministrazione penitenziaria e i detenuti, ma può essere oltre che un inizio, un modo per accendere i riflettori su una situazione cui occorre metter mano concretamente. Al più presto.
Fonte foto: Commons Wikimedia e Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10325102
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...
Momenti di paura lunedì scorso, 15 aprile, ad Amalfi. Nei pressi del centro cittadino, intorno alle 21, un tassista di 23 anni ha investito un uomo di 60 anni mentre attraversava la strada, causandogli un trauma serio a un arto inferiore. Come scrive Il Vescovado, il 60enne è stato scaraventato a terra...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Benevento, nel corso di un servizio d'Istituto di controllo economico del territorio, finalizzato al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, sottoponevano a controllo un autoveicolo ed il proprio conducente in pieno centro a...