Tu sei qui: CronacaCapsula radioattiva perduta in Australia: scoperto solo dopo 15 giorni, la ricerca continua
Inserito da (Admin), sabato 28 gennaio 2023 15:24:31
Una capsula radioattiva è stata persa durante il trasporto da una miniera a un magazzino nella città di Perth, in Australia, all'inizio di gennaio, ma le autorità hanno capito che mancava solo 15 giorni dopo.
La capsula, misurando 6x8mm, contiene una piccola quantità di Cesio-137 radioattivo, che può danneggiare la salute, ed è stata persa durante il trasporto dal sito di estrazione mineraria di Newman alle periferie di Perth all'inizio di gennaio.
Darryl Ray, il sovrintendente in carica per il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e dei Servizi di Emergenza dell'Australia Occidentale, ha dichiarato che la capsula è stata posizionata sulla pedana il 10 gennaio presso il sito di estrazione mineraria, arrivata alla società di servizi di radiazione di Malaga il 16 gennaio.
"Non è stata controllata fino al 25, in tarda mattinata, quando all'apertura è stato scoperto che il dispositivo era stato danneggiato durante il trasporto e la capsula vera e propria scomparsa.", ha dichiarato Ray.
Le autorità australiane occidentali stanno ancora cercando la capsula, con l'area di ricerca intorno a 1.400 chilometri quadrati. Le persone che vivono nell'area di ricerca sono state avvertite di evitare di avvicinarsi alla capsula se dovessero vederla.
Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e dei Servizi di Emergenza (DFES) ha dichiarato che la capsula non può essere utilizzata come arma, ma può causare ustioni da radiazioni e danni alla salute a lungo termine, come il cancro. "Abbiamo continuato la ricerca nei siti strategici lungo il percorso che ha preso il veicolo, concentrandoci sulle località vicine alle aree ad alta densità di popolazione nelle periferie metropolitane", ha aggiunto Ray. "La ricerca prevede l'uso di strumenti per la rilevazione delle radiazioni che ci aiuteranno a individuare il piccolo dispositivo".
Le autorità hanno chiesto a chiunque veda la capsula di chiamare il Dipartimento dei Vigili del Fuoco e dei Servizi di Emergenza e di cercare cure mediche d'emergenza se sospetta di essere entrato in contatto con il piccolo contenitore
Fonte: abc.net.au
Foto: pertnow.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109117106
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...