Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Bonus facciata", frode da 30 milioni: 13 arresti ad Avellino

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Avellino, finanza, bonus facciata, frode, cronaca

"Bonus facciata", frode da 30 milioni: 13 arresti ad Avellino

Il sodalizio, attraverso la costituzione di numerose società intestate a "prestanomi", aventi formale sede legale sull'intero territorio nazionale, avrebbe creato, sulla base di lavori di ristrutturazione e di rifacimento facciata in realtà mai eseguiti, un sistema di fittizi crediti d'imposta ammontanti complessivamente a € 30.226.229,27, poi confluiti, attraverso una catena di comunicazioni di cessioni effettuate tra il 2021 ed il 2022 che hanno eluso i controlli preventivi dei sistemi informatici degli uffici finanziari, nel cassetto fiscale di una società riconducibile al dominus del sodalizio, originario della provincia irpina e residente ad Avellino.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 11:22:35

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 19 marzo, i militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di finanza di Avellino, su disposizione della Procura della Repubblica di Avellino, hanno dato esecuzione alla Ordinanza Applicativa di Misure Cautelari Personali emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Avellino, nei confronti di 13 persone indiziate, allo stato delle indagini, di appartenere ad un'associazione a delinquere dedita alla creazione e alla commercializzazione di fittizi crediti d'imposta derivanti da "bonus facciata", nonché, allo stato, indagati per i reati di indebite compensazioni d'imposta e riciclaggio.

Il sodalizio, attraverso la costituzione di numerose società intestate a "prestanomi", aventi formale sede legale sull'intero territorio nazionale, avrebbe creato, sulla base di lavori di ristrutturazione e di rifacimento facciata in realtà mai eseguiti, un sistema di fittizi crediti d'imposta ammontanti complessivamente a € 30.226.229,27, poi confluiti, attraverso una catena di comunicazioni di cessioni effettuate tra il 2021 ed il 2022 che hanno eluso i controlli preventivi dei sistemi informatici degli uffici finanziari, nel cassetto fiscale di una società riconducibile al dominus del sodalizio, originario della provincia irpina e residente ad Avellino.

Quest'ultimo ha, successivamente, reimpiegato in una società calcistica toscana militante nella Serie D, di cui risultava il gestore e titolare di fatto, una parte dei proventi illeciti, derivanti anche da ulteriori contesti illeciti e in cui la compagine è risultata essere attiva, come l'indebita fruizione di crediti d'imposta ACE (Aiuto alla Crescita Economica).

Tale attività d'indagine fa seguito al sequestro preventivo disposto dall'A.G. irpina nell'ambito del medesimo fascicolo d'indagini ed eseguito dal Nucleo PEF della Guardia di finanza di Avellino a dicembre del 2022, a seguito del quale era stato apposto il vincolo cautelare sui crediti fittizi delle società coinvolte, nonché sulle disponibilità finanziarie e patrimoniali degli indagati.

Le attività investigative sono state avviate nel mese di luglio a seguito dell'inoltro all'Autorità Giudiziaria di una comunicazione di notizia di reato redatta congiuntamente dal Nucleo PEF della Guardia di finanza di Avellino e dalla Direzione Provinciale dell'Agenzia delle Entrate di Avellino, nell'ambito del "protocollo investigativo" stipulato a gennaio del 2022 tra il Comando Provinciale, l'Agenzia delle Entrate e la Procura della Repubblica del capoluogo irpino.

Ad esito delle attività investigative il GIP ha disposto, quindi, l'applicazione di n. 2 ordinanze di custodia cautelare in carcere, n. 2 ordinanze di applicazione degli arresti domiciliari, n. 8 misure interdittive del divieto di esercitare imprese e uffici direttivi delle persone giuridiche per la durata di anni uno, n. 1 misura dell'interdizione temporanea dall'esercizio della professione di dottore commercialista per la durata di anni uno.

L'attività svolta sinergicamente con l'Agenzia delle Entrate, ha consentito di impedire la monetizzazione dei crediti e la dispersione delle risorse, a garanzia degli ingenti stanziamenti pubblici a sostegno delle famiglie e delle imprese.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10773108

Cronaca

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...

Tragedia a Napoli, morto un 61enne investito da un taxi

Tragedia a Napoli. Questa mattina, alle 07:25 circa, un taxi in servizio, guidato da un uomo di 48 anni, mentre percorreva Via Don Bosco con direzione di marcia da Piazza Carlo III verso Largo S. Maria del Pianto, nei pressi del civico 4, ha investito un uomo di 61 anni mentre attraversava la strada....

Funivia Faito, Ferrante (Mit): "Verifche Ansfisa regolari, accertare responsabilità tragedia"

"La tragedia avvenuta alla funivia del Monte Faito è una ferita inaccettabile per Napoli e per tutto il Paese. Come Mit ci siamo immediatamente attivati, ho personalmente coinvolto i competenti uffici del Ministero e tenuto contatti costanti con Ansfisa che, nell'ambito delle sue attività di sorveglianza,...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine

Proseguono senza sosta le ricerche nel Vicentino dopo che, nella tarda serata di giovedì, una voragine si è aperta sul ponte di via Terragli a Valdagno, inghiottendo un'auto con a bordo padre e figlio. L'auto è precipitata nel torrente Agno, trascinata dalla piena causata dal maltempo intenso che ha...