Tu sei qui: CronacaBenzinai, confermato sciopero il 25 e 26 gennaio
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 16 gennaio 2023 19:41:28
di Norman di Lieto
I benzinai sono ancora sul 'piede di guerra', nonostante l'incontro che si terrà domani al Ministero elle Imprese e del made in Italy per esaminare la situazione alla presenza di tutti i rappresentanti del settore, non sembra essere 'scongiurato' la due giorni di sciopero proclamato dalla categoria.
Quello che si vuole 'sistemare' è il decreto sulla trasparenza dei prezzi dei carburanti con le tre sigle di categoria Fegica, Figisc Confcommercio e Faib Confesercenti che già hanno avvertito che lo stop "sarà confermato".
Il clima non proprio disteso che si respirerà domani al tavolo tecnico al ministero è dovuto al fatto che i benzinai si sono sentiti "criminalizzati" ed accusati di speculazione sui prezzi ai danni degli automobilisti.
Inoltre, la notizia dell'indagine dell'Antitrust su alcune compagnie petrolifere che non avrebbero vigilato sui prezzi applicati alla pompa ha ulteriormente surriscaldato il clima.
Così Fegica, Figisc Confcommercio e Faib Confesercenti avvertono che "a queste condizioni" non ci stanno.
Non proprio distensive anche le dichiarazioni delle organizzazioni:
"Sul caro carburanti continua lo scaricabarile del Governo" afferma il presidente della Fegica, Roberto Di Vincenzo mentre il presidente nazionale della Figisc Bruno Bearzi osserva che "all'opinione pubblica viene rimandato che non siamo corretti ed è un messaggio che non ci piace. Domani è l'ultima occasione utile per scongiurare lo sciopero".
Eppure siamo alla vigilia del tavolo tecnico, convocato dal ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit): l'Unem, che rappresenta le aziende petrolifere che operano in Italia, ci sarà ed esprime "preoccupazione e contrarietà" per le misure annunciate dal Governo ritenendole "inutili e controproducenti per i consumatori stessi".
Le tre associazioni chiedono che l'incontro di domani si apra proprio con il riesame del decreto, in particolare dei due punti che contestano: l'obbligo di esporre un nuovo cartello con i prezzi medi regionali che porta a una "giungla inutile e non corretta" di cartelli e l'inasprimento "inaccettabile" delle sanzioni "sproporzionate e che non fanno deterrenza" con il rischio di risoluzione di contratti da parte delle compagnie e chiusura di aziende.
Fonte foto: Foto diandreas160578daPixabay e Foto diDavid ROUMANETdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10046100
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...
Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...
Anche questa mattina, come accade ormai da diversi giorni, la Statale Amalfitana è rimasta completamente bloccata, con lunghe code che si estendono da Castiglione di Ravello fino ad Amalfi, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, delle vie del mare. La scena è diventata ormai quotidiana:...