Tu sei qui: CronacaBari, droga nell'auto per incastrare compagno ex moglie. Nei guai due avvocati e un finanziere
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 11 settembre 2023 20:23:24
Un piano diabolico, criminale, perché con quella falsa messa in scena avrebbero messo nei guai - a livello penale - un imprenditore, reo, secondo loro, di aver intrecciato una relazione sentimentale con l'ex moglie di uno dei tre.
L'ex marito avrebbe ideato il 'disegno criminoso' al fine di incastrare il nuovo compagno della ex moglie, facendo in modo che risultasse in possesso di cocaina durante un controllo della Guardia di finanza.
Venne così piazzata la droga nell'auto della vittima (la cui unica "colpa" sarebbe stata quella di aver cominciato una relazione con l'ex moglie di uno dei due) e a far sì che questa venisse controllata dai militari, provocandone quindi l'arresto in flagranza di reato.
Protagonisti sono due personaggi molto conosciuti e stimati della politica barese: gli avvocati Gaetano Filograno e Nicola Loprieno, accusati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.
Il primo, è docente di diritto privato dell'università Lum, in passato ha ricoperto alcuni ruoli nel centrodestra cittadino ed è considerato uno dei possibili candidati della coalizione Fratelli d'Italia-Forza Italia-Lega alla corsa a sindaco di Bari nel 2024.
Il secondo è invece un consigliere comunale della maggioranza di centrosinistra, eletto quattro anni fa nelle file della lista "Decaro Sindaco".
La vicenda ha inizio nel 2014, quando un imprenditore della provincia di Bari, residente nel capoluogo pugliese, nuovo compagno della ex moglie di Filograno, denuncia l'avvocato per minacce e stalking nei suoi confronti.
Pochi giorni dopo, il controllo della finanza e il successivo arresto in flagranza, in quanto trovato in possesso di oltre 20 grammi di cocaina.
Finalmente, tre anni dopo, l'imprenditore venne assolto con formula piena e, dopo la sentenza, denunciò Filograno per calunnia.
Insieme ai due avvocati è imputato anche l'ex finanziere che coordinò la perquisizione a danno dell'imprenditore, Enzo Cipolla, accusato di tentata corruzione in atti giudiziari.
La richiesta di patteggiamento di Cipolla non è stata accolta, Filograno ha chiesto di essere giudicato con rito abbreviato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102812107
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...