Tu sei qui: CronacaBali, arrestato Antonio Strangio latitante da 7 anni. Premier Meloni: "Lotta alla criminalità priorità Governo"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 8 febbraio 2023 20:41:39
E' il terzo superlatitante che viene catturato dopo Mattia Messina Denaro ed Edgardo Greco: i carabinieri del Reparto investigativo del Comando provinciale di Reggio Calabria lo hanno seguito con determinazione per poi, finalmente giungere alla cattura e al conseguente arresto di Antonio Strangio, di 32 anni che dopo 7 anni di latitanza è stato bloccato il 2 febbraio a Bali, in Indonesia, dopo 7 anni di latitanza.
Strangio - ritenuto legato alla omonima 'ndrina di San Luca nota anche come "Janchi" - era colpito dalla "Red Notice" Interpol, l'avviso di cattura internazionale per i ricercati in tutto il mondo, con l'accusa di produzione e traffico di droga con l'aggravante del metodo mafioso.
Arresto di grande importanza, sottolineato anche dalla premier Giorgia Meloni, che ha evidenziato:
"E' stato messo a segno il terzo arresto a carico di pericolosi latitanti nell'arco di pochi giorni, dopo quelli di Edgardo Greco e di Matteo Messina Denaro", esprimendo la sua soddisfazione e le "più vive felicitazioni a tutte le forze di intelligence, dell'ordine e di polizia che permettono questi straordinari risultati. La lotta contro la criminalità e contro tutte le illegalità - ha aggiunto la premier - resta un obiettivo prioritario del nostro Governo".
Il ricercato catturato a Bali, è il 42mo latitante arrestato in tutto il mondo in meno di tre anni dall'avvio del Progetto I Can, che coinvolge 13 Paesi (quelli più esposti alla minaccia della 'ndrangheta) e che punta, sottolineano i carabinieri, a fare crescere nelle forze di polizia di quegli Stati:
"La consapevolezza della pericolosità globale dalla 'ndrangheta, che fino a poco tempo fa veniva considerata un fenomeno folcloristico italiano e non una potente organizzazione criminale che si è fatta impresa in tutto il mondo, che opera attraverso piattaforme criptate, paga in criptovalute e che inquina il tessuto economico e finanziario delle realtà che 'colonizza'".
Fonte foto: Commons Wikimedia e Foto diIchigo121212daPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10807106
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...