Tu sei qui: CronacaAscierto premiato ad Agerola per l'impegno profuso nella lotta al Covid: «Da oncologo il mio obiettivo è trovare soluzioni»
Inserito da (Maria Abate), martedì 11 agosto 2020 17:16:27
Successo, ad Agerola, per Paolo Ascierto, oncologo in prima linea contro il Coronavirus, il primo a utilizzare il farmaco anti-artrite reumatoide nel trattamento della polmonite interstiziale da Covid-19, che lunedì 10 agosto è stato ospite al Festival "Sui Sentieri degli Dei".
A lui è stato consegnato il premio "Speciale Festival Agerola", un piccolo simbolo dell'immensa gratitudine nei confronti di quest'uomo che con coraggio, determinazione, competenza e serietà, è diventato un punto di riferimento per tutti coloro che avevano smarrito la speranza e che l'hanno ritrovata.
«I ricercatori hanno un obiettivo ben chiaro: "Trovare soluzioni". Nell'ambito dell'immunoterapia noi riusciamo a curare i pazienti affetti da cancro, ma ci sono alcuni effetti collaterali, come la polmonite, e facciamo di tutto per risolverli. Ecco perché da oncologo mi sono interessato al Covid», ha spiegato sul palco il direttore dell'unità di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative dell'Istituto tumori Irccs Fondazione Pascale di Napoli.
«È stato un onore accogliere ad Agerola - ha detto il sindaco Luca Mascolo - il dottor Paolo Antonio Ascierto. Un orgoglio mio personale e di tutta la comunità agerolese che non ha certo esitato a mostrare la propria riconoscenza per quanto fatto e per quanto ancora farà il professore per garantire la salute pubblica. Persona affabile e disponibile Ascierto rappresenta una delle principali eccellenze scientifiche del Mezzogiorno, capace, nel periodo più nero della pandemia, di consolidare il senso di appartenenza dei meridionali, troppo spesso costretti a subire offese e giudizi oltraggiosi, nei confronti della propria terra. E di restituire fiducia e speranza a tutti gli italiani. Umiltà, dedizione al lavoro, empatia, amore nei confronti delle persone che soffrono. Sono queste le qualità che non puoi non ammirare quando hai il privilegio di trascorrere un po' di tempo in compagnia di questo grande uomo».
«Con grande gioia posso anticipare che, molto presto, daremo avvio a una collaborazione istituzionale finalizzata a promuovere nel territorio comunale iniziative per la sensibilizzazione sul tema della prevenzione nei vari settori della medicina in particolare immunologia, oncologia e virologia», ha poi annunciato il Primo Cittadino di Agerola.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107310100
È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...
In provincia di Trapani, investigatori del Servizio Centrale Operativo e del ROS, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di Calcagno Floriana, indagata, in concorso, per...
È stata ritrovata sana e salva Elisa D’Antuono, la giovane di Angri scomparsa nelle scorse ore dopo un litigio con il compagno. A lanciare l’allarme erano stati i familiari, preoccupati per l’improvvisa sparizione della ragazza, che da venerdì aveva fatto perdere ogni traccia. Nelle scorse ore, la sua...
Aveva 17 anni, era marocchino, e lavorava - pare senza contratto – in un’azienda di rifiuti a Nocera Inferiore. Possiamo descrivere così il giovane che venerdì scorso, come riporta il quotidiano "Il Mattino", è arrivato in condizioni disperate all’ospedale Umberto I. Il 17enne era stato trasportato da...
Mattinata di violenza a Figlino, frazione di Tramonti, dove ieri, domenica 13 aprile, si è consumata una rissa tra familiari. Protagonisti dell'episodio sono stati quattro parenti, zii e nipoti, coinvolti in una violenta colluttazione scoppiata all'interno di una proprietà privata. Come riporta Il Vescovado,...