Tu sei qui: CronacaAndria, rinvenute 1.200 kg di olive di provenienza furtiva: ricavato donato in beneficenza
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 20 marzo 2023 08:48:50
I Carabinieri della Stazione di Andria -nell'ambito dei servizi di controllo delle aree rurali della Provincia e finalizzati alla prevenzione di rapine e furti nelle contrade cittadine rinvenivano occultati numerosi sacchi di polipropilene contenenti olive di verosimile provenienza furtiva.
Previa intesa con il Pubblico Ministero di turno della Procura della Repubblica di Trani, le olive rinvenute bene deperibile, dal peso complessivo di 1200 kg, venivano dissequestrate per uno scopo benefico.
Il denaro ricavato dalla molitura delle olive, infatti, è stato destinato alla "Fondazione Pugliese per Le Neurodiversità - ente del terzo settore" fondata da famiglie, professionisti di vari settori, e la Diocesi di Andria, che si occupa di garantire l'assistenza sociale e socio sanitaria in favore di persone affette da neurodiversità.
Un piccolo contributo che la Compagnia dei Carabinieri di Andria, con il costante sostegno della Procura della Repubblica, ha voluto devolvere ad una Fondazione senza scopo di lucro e con finalità di solidarietà per persone che vivono la condizione dello spettro autistico, per fornire il segnale che la continua lotta alla criminalità può e contribuisce alla crescita sociale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10504108
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...
Traendo le mosse da un esposto, sporto da un privato cittadino, con il quale si lamentavano condotte criminose da parte di un pubblico dipendente, caposervizio dei servizi cimiteriali di un comune del Ponente ligure, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona, nel quadro dei...
I militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza Torino hanno concluso un'indagine, convenzionalmente denominata "CASH FLOW", che ha riguardato un'impresa operante nel settore edile che aveva fatturato lavori di fatto mai eseguiti, per un importo complessivo di oltre 2,2 milioni di euro. L'attività,...
Nel novembre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona" di Salerno ha lanciato un progetto volto a umanizzare le cure, ponendo un’attenzione particolare ai pazienti con ridotta mobilità. Tra le iniziative più apprezzate, l’introduzione delle "sedie di cortesia":...
Nell'ambito dell'attività dell'Esecuzione Penale diretta da questa Procura della Repubblica, in data odierna la Sezione di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli — aliquota Guardia di Finanza, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre 1 milione di euro...