Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaAgerola riflette su «La Corruzione 2.0»: educare alla legalità per cambiare il futuro

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Ad Agerola un dibattito sulle nuove dinamiche della corruzione in Italia

Agerola riflette su «La Corruzione 2.0»: educare alla legalità per cambiare il futuro

All'interno della Sala Conference del Campus Principe di Napoli, il dibattito sulla corruzione e sul ruolo della legalità come arma per contrastarla

Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 16:56:08

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Agerola - 13 dicembre 2024. "Segui il denaro." La celebre frase di Giovanni Falcone risuona ancora come guida per individuare i sodalizi criminali e arginare la corruzione. Ma oggi, nell'era della digitalizzazione e delle nuove normative, il fenomeno resta una minaccia per la società e le istituzioni. È questo il tema affrontato ieri sera nel corso del dibattito «La Corruzione 2.0», tenutosi nella Sala Conference del Campus Principe di Napoli ad Agerola.

La serata, organizzata dal Comune di Agerola con il supporto di associazioni come Libera e LegalmenteItalia, ha visto la partecipazione di figure di spicco impegnate nella lotta alla corruzione. Dopo i saluti del sindaco Tommaso Naclerio, la discussione è stata moderata dal giornalista de Il MattinoMario Amodio, che ha dato il via a un confronto ricco di spunti e riflessioni.

Tra i relatori, l'avvocato Vincenzo Zurlo, autore di libri come Mamma Camorra e Oltre la trattativa, ha raccontato il lato umano e drammatico delle sue esperienze, riportando storie di donne legate alla camorra e svelando i retroscena delle trattative con la criminalità organizzata. Don Ciro Cozzolino, presidente del presidio Libera di Torre Annunziata, ha sottolineato l'importanza del lavoro nei territori più difficili, dove il potere criminale influenza ancora pesantemente la quotidianità. Annamaria Torre, figlia dell'ex sindaco di Pagani Marcello Torre, ucciso dalla camorra, ha offerto una testimonianza toccante sul prezzo della legalità, ricordando il coraggio di chi sceglie di opporsi alla mafia.

Al centro del dibattito, il colonnello dei Carabinieri Claudio Mazzarese Fardella Mungivera, vice comandante della Legione Carabinieri Campania e autore del libro Il virus della corruzione, ha analizzato i meccanismi corruttivi e le loro conseguenze. "La corruzione sottrae risorse al bene comune, scoraggia investimenti e alimenta disuguaglianze. Il suo effetto più devastante, però, è la rassegnazione: i cittadini smettono di credere nel cambiamento", ha affermato Mungivera, sottolineando che la soluzione non può limitarsi a leggi e sanzioni. Per lui, la risposta passa attraverso la ricostruzione di un'etica condivisa, un impegno collettivo che coinvolga scuole, amministrazioni e società civile.

Non sono mancati riferimenti ai comportamenti quotidiani che, pur sembrando innocui, alimentano la mentalità corruttiva: piccoli favori, mancanza di trasparenza e scorciatoie. Secondo i relatori, è fondamentale promuovere l'educazione alla legalità già nelle scuole per formare cittadini consapevoli e responsabili.

L'incontro si è chiuso con un appello corale a rafforzare i meccanismi di controllo e a promuovere una cultura della trasparenza, elementi indispensabili per contrastare un fenomeno che non riguarda solo il crimine organizzato, ma penetra anche nelle strutture della pubblica amministrazione. Come ha concluso il colonnello Mungivera: "La lotta alla corruzione non è solo una questione di norme, ma di valori: occorre rimettere al centro l'interesse collettivo".

 

Leggi anche:

Educare alla legalità per cambiare il futuro, Agerola riflette sulla "Corruzione 2.0"

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10695106

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Castellammare di Stabia: una Via Crucis nel segno delle vittime del Faito

Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....

Napoli, scoperto e sequestrato arsenale nascosto in un'auto rubata

Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...