Tu sei qui: CronacaAddio a Gennaro Cimmino, maestro e innovatore della danza
Inserito da (Admin), domenica 3 novembre 2024 15:33:25
Il mondo della danza italiana piange la scomparsa di Gennaro Cimmino, coreografo visionario e direttore artistico di Körper, Centro Nazionale di Produzione della Danza. Cimmino, figura di spicco della scena coreutica contemporanea, si è spento dopo una breve e feroce malattia, lasciando un vuoto incolmabile tra colleghi, allievi e ammiratori.
Cimmino ha concluso il suo percorso terreno all'età di 67 anni.
Oggi, alle 17:00, si svolgeranno i funerali nella Chiesa di San Pasquale a Chiaia, a Napoli, mentre la camera ardente è stata allestita dalle 10:00 presso la sede di Körper in via Vannella Gaetani, 27.
Gennaro Cimmino è stato un maestro dalla creatività indomabile, capace di coniugare l'innovazione con le tradizioni culturali della sua terra, Napoli. La sua carriera iniziò negli anni '80 sotto la guida di maestri illustri come Nirvana Paparo e Joseph Fontano e subì una svolta decisiva grazie all'incontro con Maurice Béjart, che lo indirizzò verso la coreografia. La sua ricerca artistica, radicata nella "napoletanità", si estese dal teatro alle tecniche dell'attore, passando per le avanguardie e approdando al dialogo tra linguaggi differenti: dalle note vesuviane ai ritmi digitali più audaci.
Fondatore di Körper nel 2003, Cimmino trasformò la scuola in un centro di produzione coreografica riconosciuto dal Ministero della Cultura nel 2022. Qui non solo ha portato avanti la sua visione artistica, ma ha sostenuto giovani coreografi emergenti come Francesco Nappa, Luna Cenere e Nicolas Grimaldi Capitello, contribuendo alla crescita del panorama coreografico nazionale. Tra i suoi lavori più acclamati, "Aesthetica-esercizio n°1", premiato a New York, e "Vivianesque", che debuttò con successo al Teatro Bellini di Napoli nel 2018.
La sua ultima collaborazione con il Museo Archeologico di Napoli per una serie di performance dal 2022 al 2024 rifletteva il desiderio instancabile di esplorare nuovi territori artistici. La sua perdita rappresenta l'addio a un grande artista, a un uomo generoso e instancabile promotore della danza come arte accessibile e inclusiva.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10139101
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
Nel segno della solidarietà e della speranza, Castellammare di Stabia ha svolto ieri la Via Crucis cittadina anche per onorare le vittime della tragedia della funivia del Monte Faito. La tragedia, avvenuta il 17 aprile, ha causato la morte di quattro persone e lasciato un sopravvissuto in gravi condizioni....
Gli agenti della Polizia Locale di Napoli delle Unità Operative IAES (polizia giudiziaria) UOTP (antiabusivismo) e Stella, nel corso di una operazione di controllo della regolarità dell'occupazione di un immobile hanno rinvenuto e sequestrato, all'interno di un'autovettura risultata rubata con targhe...