Tu sei qui: ChiesaVaticano, tutti i siti ufficiali offline. Attacco hacker? "Manutenzione"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 30 novembre 2022 20:00:40
E' stato un mercoledì particolarmente intenso in Vaticano quello appena trascorso oggi: si è dimesso il ministro dell'Economia del Vaticano, padre Juan Antonio Guerrero Alves.
Nominato Prefetto della Segreteria per l'Economia da Papa Francesco nel novembre del 2019: il Pontefice aveva scelto il gesuita per le sue competenze in materia economica e finanziaria chiedendogli di mettere mano alle riforme.
Guerrero si è dimesso "per motivi personali", forse ragioni di salute. Il Papa ha nominato Prefetto un laico, Maximino Caballero Ledo, attualmente segretario generale.
Il Papa ha ringraziato "vivamente padre Guerrero per la dedizione mostrata nel servizio prestato alla Santa Sede. Guerrero è riuscito a sistemare per bene l'economia, è stato un lavoro forte e impegnativo che ha portato tanti frutti".
Dopo questa notizia sull'avvicendamento in un ministero assai delicato come quello dell'Economia.
Nel pomeriggio il sito istituzionale del Vaticano è offline.
Attacco hacker? "Manutenzione sulla rete"
Così la Sala Stampa della Santa Sede ha replicato a chi chiedeva se si stesse trattando di un attacco hacker ma è arrivata la smentita; "A seguito di "rallentamenti", era "in corso un'attività di manutenzione della rete".
Il fenomeno viene registrato all'indomani delle dure risposte del Cremlino all'intervista rilasciata da Papa Francesco alla rivista "America", in cui il Pontefice condannava la crudeltà dell'aggressione all'Ucraina e il comportamento delle truppe che agiscono nel paese slavo sotto gli ordini del Cremlino.
Un caso analogo si era verificato la scorsa settimana ai danni del Parlamento Europeo, che aveva passato una risoluzione in cui la Russia veniva definita stato sponsor del terrorismo.
Come detto una giornata difficile dunque per il Vaticano che era cominciata con l'attacco diretto a Papa Francesco da parte del leader ceceno Ramzan Kadyrov secondo il quale Bergoglio "è rimasto vittima della propaganda".
Dello stesso tenore erano state, nei giorni scorsi, le proteste del governatore della Buriazia, Alexei Tsydenov: "Sentire il capo della Chiesa cattolica parlare della crudeltà di specifiche nazionalità, cioè i buriati e i ceceni, è a dir poco strano".
Fonte foto: Foto Foto diAnnett_KlingnerdaPixabay e diJEROME CLARYSSEdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10137104
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...