Tu sei qui: Chiesa«Una preghiera sulla tomba di Mango». Così Padre Maurizio Patriciello omaggia l'indimenticato cantautore
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 21 febbraio 2024 09:07:09
Padre Maurizio Patriciello, parroco nel degradato Parco Verde di Caivano e noto per il suo costante impegno nel mantenere vivo il dialogo con i fedeli e la comunità del web, ha recentemente condiviso sul suo profilo social un'esperienza toccante legata al suo viaggio in Calabria.
Durante il suo ritorno, si è fermato a Lagonegro per pregare sulla tomba del grande cantautore Pino Mango, manifestando così un gesto di profondo affetto nei confronti dell'artista.
"Oggi, di ritorno dalla Calabria, ho sentito il bisogno e il dovere di fermarmi a Lagonegro, per sostare in preghiera sulla tomba di Mango. Per dirgli grazie. Per lodare Dio per il dono della sua stupenda voce. Il Signore ti abbia in gloria, caro fratello Pino", ha scritto Padre Maurizio Patriciello sui social.
Giuseppe Mango, noto come Pino, è stato un cantautore italiano, noto per la sua particolare tecnica vocale da alcuni definita "semi-falsetto", al suo stile che fonde pop e rock con sonorità folk e world music (il cosiddetto "pop mediterraneo"). Nel 2004 sposò Laura Valente, con la quale ebbe due figli Filippo e Angelina, vincitrice del 74º Festival di Sanremo con il brano La noia.
L'artista si spense nel 2014: durante la manifestazione di beneficenza "Solidarietà e integrazione: insieme costruiremo un mondo a colori" accusò un malore e prima di raggiungere l'ospedale morì per un attacco cardiaco fulminante, all'età di 60 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101312104
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...