Tu sei qui: Chiesa“Strumenti di Pace” a Scala, il messaggio di Papa Francesco ai giovani della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 4 settembre 2024 10:13:24
Il Santo Padre ha inviato un messaggio agli oltre 500 giovani della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni che si sono ritrovati ieri, 3 settembre, alle 18, nel Duomo di San Lorenzo a Scala in occasione dell'incontro "Strumenti di Pace". Ieri, 3 settembre, giorno in cui l'antica città di Scala fa memoria del suo illustre figlio, il Beato Gerardo Sasso (1040 -1120), fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta, si terrà l'iniziativa Strumenti di Pace.
«Il messaggio di Papa Francesco ci invita ad essere protagonisti di pace con gesti quotidiani. Invita soprattutto i giovani, che sono il futuro, - ha dichiarato padre Enzo Fortunato, responsabile della comunicazione della Basilica di San Pietro - a non arrendersi di fronte alle pagine buie dell'umanità».
Nel Duomo della cittadina amalfitana i ragazzi si sono confrontati sui temi della Pace, della Solidarietà, dell'Accoglienza e dell'Amicizia con Padre Enzo Fortunato, i rappresentanti del Sovrano Militare Ordine di Malta, autorità militari e civili e lo storico amalfitano Giuseppe Gargano. E' seguita la solenne celebrazione eucaristica, presieduta dall'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni Mons.Orazio Soricelli e animata dalla Corale Laurentiana di Scala.
IL MESSAGGIO DEL SANTO PADRE
Cari giovani della Costiera Amalfitana,
mi rivolgo con gioia a Voi che partecipate all'incontro "Strumenti di pace" nel Duomo di San Lorenzo a Scala. Saluto l'Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, i Sindaci, le Istituzioni e le Autorità presenti.
Cari giovani, avete scelto un bel tema! È l'urgenza che stiamo sperimentando di fronte alle guerre e alle tante persone che ogni giorno perdono la vita, bambini, anziani, giovani, uomini e donne. Gesù vive e Vi vuole vivi! Senza la pace non c'è vita. C'è solo morte e distruzione.
Ci sono tre modi sicuri per diventare strumenti di pace:
AffidandoVi all'intercessione materna di Maria, Regina della Pace, Vi benedico e Vi chiedo, per favore, di pregare per me.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10698109
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...