Tu sei qui: ChiesaMinori in festa per Santa Trofimena: ecco il programma
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 24 ottobre 2024 08:22:17
La Comunità Ecclesiale di Minori, in collaborazione con l'Arcidiocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, si prepara a celebrare i festeggiamenti in onore di Santa Trofimena, protettrice della città.
Le celebrazioni, che saranno trasmesse in diretta streaming sul sito ufficiale della comunità ecclesiale, si svolgeranno il 4 e 5 novembre 2024, coincidendo con il centenario della statua della Santa.
VENERDÌ 25 OTTOBRE
Anniversario della Dedicazione della Basilica
Ore 18.00 in Basilica: S. Messa solenne.
SABATO 26 OTTOBRE
Inizio del Novenario in preparazione alla festa
Ore 8.30 in Cripta: S. Messa.
Ore 17.15 in Basilica: S. Rosario, litanie e coroncina.
Ore 18.00 in Basilica: S. Messa.
DOMENICA 27 OTTOBRE
XXX del Tempo Ordinario
Ore 9.00 in Arciconfraternita: S. Messa.
Ore 10.30 in Basilica: S. Messa.
Ore 18.00: S. Messa presieduta da S.E. Mons. Beniamino Depalma, arcivescovo vescovo emerito di Nola, in occasione del 35mo anniversario di ordinazione del parroco D. Ennio.
DA LUNEDÌ 28 A GIOVEDÌ 31 OTTOBRE
Ore 8.30 in Cripta: S. Messa.
Ore 17.15 in Basilica: S. Rosario, litanie e coroncina.
Ore 18.00 in Basilica: S. Messa.
VENERDÌ 1 NOVEMBRE
Solennità di tutti i Santi
Ore 9.00 in Arciconfraternita: S. Messa.
Ore 10.30 in Basilica: S. Messa.
Ore 15.30 al Cimitero: S. Messa.
SABATO 2 NOVEMBRE
Commemorazione di tutti i fedeli defunti
Ore 10.00 in Arciconfraternita: Ufficio delle letture in suffragio dei defunti.
Ore 15.30 al Cimitero: Liturgia delle tombe.
Ore 18.00 in Basilica: S. Messa.
DOMENICA 3 NOVEMBRE
XXXI del Tempo Ordinario e Termine della novena
Ore 9.00 in Arciconfraternita: S. Messa.
Ore 10.30 in Basilica: S. Messa.
Ore 18.00 in Basilica: S. Messa presieduta dal nostro Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli. Inaugurazione della mostra dedicata al centenario della statua e della processione. Esposizione delle Sacre Reliquie in Cripta.
LUNEDÌ 4 NOVEMBRE - VIGILIA DELLA FESTA
Ore 8.30 in Cripta: S. Messa.
Ore 17.15: S. Rosario, litanie e coroncina.
Ore 18.00: Primi vespri, annuncio della festa, Esposizione del SS. Sacramento, Preghiera dei Vespri, presieduti da don Sabatino Naddeo. A seguire, processione dalla parrocchia di S. Trofimena nelle SS. Anime del Purgatorio fino alla Basilica, con benedizione Eucaristica.
MARTEDÌ 5 NOVEMBRE - SOLENNITÀ DI S. TROFIMENA
Ore 7.00 - 8.30: S. Messe.
Ore 10.30: Solenne Pontificale presieduto da S. E. mons. Alfonso Amarante, vescovo ausiliare di Salerno, con la partecipazione del Coro polifonico "Amici di S. Francesco" diretto dal M° Candido Del Pizzo.
Ore 12.00: Processione con la statua di S. Trofimena per le vie della città.
Ore 18.00: S. Messa solenne presieduta da don Pasquale Avitabile, parroco di Scala. Esposizione della Reliquia della Santa Patrona e bacio della Reliquia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10559101
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...