Tu sei qui: ChiesaMinori, 13 luglio si festeggia Santa Trofimena nel ricordo della traslazione delle reliquie / PROGRAMMA
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 luglio 2024 07:37:32
Sabato 13 luglio, Minori festeggia Santa Trofimena, protettrice della Città del Gusto. La festa rievoca il ritorno delle sacre spoglie della Santa nella città dopo che furono trafugate nell'838 da Sicardo, Principe di Benevento, che voleva accrescere il potere della sua Chiesa.
Delle tre date in cui Minori onora Santa Trofimena, il 13 luglio è certamente la più importante e rispecchia il tradizionale svolgimento delle feste patronali del Sud, con luminarie, botti, concerti bandistici e fuochi d'artificio.
Dopo un novenario di preparazione iniziato il 3 luglio, i festeggiamenti entrano nel vivo venerdì 12 luglio.
Venerdì 12 luglio
Alle 8:30, Santa Messa in Cripta
Alle 8:45, arrivo dello Storico Premiato Gran Concerto Bandistico "Città di Conversano G. Piantoni" che si esibirà alle 11 in un matinèe di musica lirico sinfonica in piazza Maggiore Garofalo
Alle 19, Rito del Lucernario, annuncio della Festa, esposizione della Statua di Santa Trofimena e canto dei Primi Vespri presieduti dall'arcivescovo
Al termine, Commemorazione delle vittime della violenza e della guerra e una Serata musicale in piazza Maggiore Garofalo
Sabato 13 luglio (Giorno della Festa)
Sante Messe in Basilica alle 7 e alle 9
Alle 8:45, Giro per le vie del paese del Premiato Concerto Bandistico "Città di Minori"
Alle 10:30, Santa Messa con la partecipazione dei bambini della Prima Comunione
Alle 11:15, matinèe di musica lirico sinfonica in piazza Maggiore Garofalo
Alle 19, Solenne Pontificale presieduto dall'Arcivescovo metropolita, animato dal coro polifonico "Amici di San Francesco"
Processione della Venerata Statua lungo le strade del paese
Alle 22:15, serata musicale in piazza Maggiore Garofalo
Alle 24, spettacolo pirotecnico sullo specchio d'acqua antistante l'Arenile di Minori
Domenica 14 luglio
Alle 19, Santa messa di ringraziamento presieduta dall'Abate dell'Abbazia SS Trinità di Cava de' Tirreni, canto del Te Deum e reposizione della Statua
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101113101
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...