Tu sei qui: ChiesaIl Patriarca Ecumenico Bartolomeo I di Costantinopoli in visita a Salerno il 5 e 6 maggio
Inserito da (ellelle), martedì 2 maggio 2023 12:05:13
Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli e guida della Chiesa Ortodossa, sarà a Salerno il 5 e il 6 maggio 2023 per celebrare la Traslazione in città delle spoglie mortali del Patrono San Matteo, avvenuta nel lontano 6 maggio 954. "La visita del Patriarca Ecumenico di Costantinopoli Bartolomeo ci onora enormemente perché attualmente egli è una delle figure più rappresentative dell'universo religioso, soprattutto nel campo dell'Ortodossia. - ha osservato l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi - E' stata una figura molto vicina a Benedetto XVI ed ha un rapporto di sintonia di pensiero con Papa Francesco, fungendo da punto di riferimento non solo per i fedeli greco-ortodossi, ma per tutto il mondo cristiano e religioso".
"I temi al centro del suo insegnamento sono legati alla cura del Creato, alla pace, al dialogo, all'educazione alla fede cristiana. In un periodo di conflitti come quello che stiamo vivendo - ha aggiunto S.E. Monsignor Bellandi- la sua figura instancabilmente richiama tutti al dovere di ricercare vie di pace. Per noi e per la nostra Arcidiocesi, quindi, è veramente un onore poterlo accogliere nella significativa ricorrenza della traslazione delle Reliquie di San Matteo. Sarà accompagnato da una delegazione di Metropoliti ed è previsto un momento di dialogo e di scambio fraterno con questa grande tradizione orientale", ha concluso l'Arcivescovo.
Durante la conferenza stampa ad illustrare i dettagli del programma della visita di Sua Santità Bartolomeo I, saranno l'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, il Consultore del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione, Docente Pontificio dell'Istituto di Musica Sacra, Fondatore e Direttore del Coro della Diocesi di Roma, Monsignor Marco Frisinae l'Addetto alle relazioni con la Chiesa Ortodossa e sacerdote Fidei Donum in Turchia Don Ugo De Rosa, in occasione della conferenza stampa previstail 4 maggio 2023, alle ore 11, presso il Palazzo Arcivescovile di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10639106
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...