Tu sei qui: ChiesaCerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi, il Vaticano rompe il silenzio: «Un’offesa per tutti i credenti»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 5 agosto 2024 09:09:25
Dopo alcuni giorni di silenzio, il Vaticano ha commentato con "tristezza e deplorazione" la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi dello scorso 26 luglio.
"La Santa Sede - si legge in una nota- è rimasta rattristata da alcune scene della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi e non può che unirsi alle voci che si sono levate nei giorni scorsi per deplorare l'offesa arrecata a molti cristiani e credenti di altre religioni".
"In un evento prestigioso in cui tutto il mondo si unisce intorno a valori comuni - prosegue il comunicato - non dovrebbero esserci allusioni che ridicolizzano le convinzioni religiose di molte persone".
In conclusione, la Santa Sede evidenzia che "la libertà di espressione, che ovviamente non è in discussione, trova il suo limite nel rispetto degli altri".
Ricordiamo che la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024 ha suscitato polemiche per il suo forte messaggio queer e inclusivo. In particolare, una delle scene più controverse è stata quella che sembrava essere reinterpretazione dell'Ultima Cena di Leonardo, in cui la figura di Cristo è stata sostituita da una donna obesa, accompagnata da figure queer e trans che rappresentavano gli apostoli.
"Non era l'Ultima Cena la mia ispirazione", ci ha tenuto a precisare successivamente il regista Jolly a BFMTV, chiarendo che si trattava di Dioniso che arriva a tavola, in quanto dio della Festa, del vino e padre di Sequana, la dea legata al fiume.
Per il regista l'associazione era piuttosto tra l'Olimpo e lo spirito olimpico, ma tale spiegazione non ha convinto né il Vaticano e né gli spettatori.
Leggi anche:
Olimpiadi di Parigi, è polemica sulla reinterpretazione queer dell'Ultima Cena
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105810108
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...