Tu sei qui: ChiesaAvellino, Don Antonio rinuncia allo stato clericale: «Sono innamorato di una donna, decisione sofferta ma doverosa»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 31 gennaio 2024 08:36:03
Il parroco Don Antonio Romano di Chiusano San Domenico, in provincia di Avellino, ha annunciato tramite un lungo post su Facebook di aver deciso di rinunciare allo stato clericale a causa del suo amore per una donna.
"Dopo una lunga amicizia ho scoperto di amare una donna con la quale condivido sentimenti, aspirazioni, progetti, valori, fede, principi e ideali. Non riusciamo a fare a meno l'uno dell'altra nonostante tutti gli sforzi fatti per reprimere il sentimento e i tentativi di separazione. Non posso continuare a combattere contro la mia natura".
Il 18 ottobre scorso, dunque, Don Antonio ha espresso al vescovo la sua ferma volontà di rinunciare allo stato clericale e di conseguenza di essere sollevato da tutti gli incarichi e dagli obblighi ad esso connessi, compreso quello del celibato. Per Don Antonio si tratta di "una decisione sofferta, ma doverosa, che scaturisce da un serio discernimento e da un lungo travaglio interiore".
"Vi anticipo fin da ora che intendo portare avanti, come missionario laico, l'associazione "Sulle tracce degli invisibili" a favore dei bambini burundesi. Non rinnego la mia fede, la missione svolta, la mia appartenenza alla chiesa, e il servizio prestato nei vari incarichi che mi sono stati affidati al suo interno. Ho donato 32 anni della mia vita, praticamente tutta la mia giovinezza, per svolgere questa missione a servizio di Dio, della chiesa e dei fedeli e ho comunque rinunciato ad avere una mia famiglia completa per portarla avanti. Forse alcuni di voi si sentiranno delusi per la mia decisione, ma non posso fare altrimenti. È per il bene di tutti. Il mio e il vostro".
Nel suo messaggio, infine, si scusa con i fedeli per aver indugiato a lungo prima di prendere questa decisione, ma afferma che i tempi "sono maturi": "In questi anni ho acquisito maggiore consapevolezza di me e di ciò che mi circonda e questo mi ha dato più coraggio e determinazione".
"Sappiate che non ho intenzione di abbandonarvi, resto sempre a disposizione della comunità di Chiusano e della Chiesa per ogni iniziativa di bene, di giustizia e di solidarietà. Continuerò a stare dalla parte degli ultimi, degli oppressi e di chi non ha voce. Per questo motivo ho bisogno del sostegno, dell'incoraggiamento e della preghiera di tutti quelli che mi vogliono bene e di tutti coloro che hanno a cuore la libertà, la giustizia, la verità, l'equità, l'onestà, la coerenza e la dignità. Vi ringrazio per il vostro prezioso aiuto in tutti questi anni vissuti insieme. Vi vorrò sempre bene e vi stringo in un forte abbraccio", conclude.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105119109
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...