Tu sei qui: ChiesaAsti, Papa Francesco visita le terre della sua famiglia di origine
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 19 novembre 2022 20:37:42
Papa Francesco e le sue origini piemontesi oggi si sono ritrovati, riabbracciando i ricordi e gli affetti a lui più cari: Bergoglio ha trascorso una giornata molto particolare all'insegna di un vero e proprio 'ricongiungimento familiare".
Lo ha fatto nelle verdi colline dell'Astigiano, in Piemonte, dove per tanti è rimasto semplicemente 'Giorgio'.
Prima a Portacomaro ha pranzato con la cugina Carla Rabezzana per festeggiare il suo novantesimo compleanno; poi è salito a Tigliole d'Asti per un incontro con un'altra cugina, Delia Gai.
Momenti di grande tenerezza per l'incontro con le cugine dove la stessa cugina Carla - intervistata da diversi giornali - aveva detto cosa avrebbe cucinato per il Pontefice: piatti della tradizione locale. Cos'altro?
L'abbraccio pubblico che attende di vedere il Pontefice è in programma domani con la messa nella cattedrale di Asti.
Come detto, le visite di oggi sono state di carattere strettamente privato: anche se qualche fotogramma emozionante c'è stato.
Come quando alla cugina Carla che l'abbracciava al suo arrivo con le lacrime agli occhi, il pontefice ha rivolto una sorta di affettuoso richiamo: "Per i 90 anni non si può piangere". E la signora Rabezzana gli ha risposto: "Non piango, non piango, non voglio piangere. O
Giorgio, che bello rivederti"
A tavola, specialità piemontesi: flan di prosciutto, insalata russa, agnolotti del plin arrosto e, per dolce, il bunet. Il tutto innaffiato dal Grignolino, vino tipico di queste parti.
Bergoglio e il viaggio che ha rappresentato il ritorno alle sue radici: una breve visita nella chiesa parrocchiale della Beata Vergine degli Angeli, poi, dopo il pranzo dalla cugina festeggiata, si è spostato in altro paese dell'astigiano, Tigliole, dove oltre ai parenti ha incontrato alcuni sindaci dell'Astigiano.
La visita astigiana terminerà allo stadio di Asti dove papa Francesco saluterà i giovanissimi, prima di ripartire per il Vaticano.
Fonte foto: Pagina Facebook Vatican News
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107512109
Nonostante la morte di Papa Francesco, a Corsano, frazione del comune di Tramonti, i festeggiamenti in onore di San Vincenzo si sono svolti regolarmente, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico della durata di circa 20 minuti. Una scelta che ha scatenato una forte ondata di critiche,...
Il Parroco e il Sindaco di Scala annunciano che in segno di lutto per la morte di Papa Francesco, è stato deciso l'annullamento dei festeggiamenti del 25 Aprile in onore di Santa Maria dei Monti. Si legge nella nota: "I giorni che precedono le esequie del Santo Padre, in programma per sabato 26 Aprile...
La Messa esequiale di Papa Francesco si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, sul sagrato della Basilica di San Pietro, nel primo giorno dei Novendiali. La celebrazione, organizzata secondo quanto previsto dall'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, sarà presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re,...
Scala si prepara a celebrare il 300° anniversario della Rivelazione dell'Ordine del Santissimo Redentore che si terrà il prossimo 26 Aprile. In questa giornata si ricorda la visione mistica che il 25 aprile 1725, a Scala, ispirò la Beata suor Celeste Crostarosa a fondare, nel 1731, un nuovo ordine monastico:...
In seguito alla morte di Papa Francesco, la Santa Sede ha annunciato che "la Celebrazione Eucaristica e il Rito della canonizzazione del Beato Carlo Acutis, prevista il 27 aprile 2025, II domenica di Pasqua o della Divina Misericordia, in occasione del Giubileo degli Adolescenti, è sospesa". La canonizzazione,...