Tu sei qui: AttualitàUn caro Ferragosto. Sbarra: "Serve contributo di solidarietà"
Inserito da (Redazione Nazionale), martedì 15 agosto 2023 11:14:07
Agosto mio non ti conosco.
Un'estate che vede continui aumenti: dal prezzo dei carburanti ai prezzi dei beni di prima necessità tutti i listini segnano rialzi, spesso a due cifre.
Una situazione difficile che spinge il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, a chiedere una controffensiva per contrastare il carovita, introducendo anche "un contributo di solidarietà su realtà che in questi anni hanno avuto fatturati d'oro", sul modello della tassa sulle banche".
A fare i conti le associazioni dei consumatori: dal caro-prezzi nulla si salva, né il pranzo di Ferragosto, né le vacanze in Italia.
"Si registra un calo del 30% delle presenze di connazionali presso le principali località balneari".
E il tradizionale pranzo di Ferragosto?
"Gli italiani che festeggeranno in casa il Ferragosto spenderanno per il pranzo tradizionale quest'anno in media il 10,7% in più rispetto allo scorso anno. - rileva Assoutenti - Chi invece opterà per il ristorante dovrà mettere in conto rincari di circa il 5,3%".
"Oltre un terzo della spesa turistica di italiani e stranieri nell'estate 2023 - stima invece Coldiretti - è destinato alla tavola per un valore che supera i 15 miliardi di euro per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche cibo di strada o souvenir enogastronomici in mercati, feste e sagre, grigliate e picnic".
Infine la nota dolente, i prezzi della benzina e degli altri carburanti, che ormai in autostrada hanno abbondantemente superato i 2 euro al litro e tra esodo e controesodo continuano a salire.
Ne approfittano chiaramente i Paesi concorrenti: nel Belpaese i prezzi dei servizi turistici sono più cari fino ad oltre il 240% e quindi i connazionali si spostano dove, ad esempio, una cena di pesce costa la metà, circa 20 euro. Risultato: calo delle presenze italiane in Italia del 30% con fuggi fuggi in paesi come l'Albania, (ri)scoperto dagli italiani.
Non si salva neanche il pranzo di Ferragosto con rincari che alla fine segneranno un maggior esborso per le famiglie di 330 milioni.
Secondo una stima di Confcommercio circa 14 milioni di italiani sono in vacanza per la settimana di Ferragosto, restando nella maggior parte dei casi in Italia e spendendo circa 7 miliardi di euro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10238106
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo...