Tu sei qui: AttualitàUcraina, Cremlino sotto attacco dei droni. Mosca: "Reagiremo"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 3 maggio 2023 21:29:58
Le foto che giungono dal Cremlino bersagliato dai droni alza - e di molto - la tensione tra Mosca e Kiev.
Se da una parte l'Ucraina nega ogni addebito, la Russia promette vendetta dopo che due droni hanno puntato dritti sul Cremlino e sono stati distrutti dalle difese elettroniche poco prima di raggiungere l'appartamento privato di Vladimir Putin.
Con questo "attacco terroristico" l'Ucraina avrebbe cercato di uccidere il presidente russo, ha accusato Mosca, promettendo una rappresaglia contro Kiev.
Magari con "l'eliminazione fisica" di Volodymyr Zelensky, ha suggerito l'ex capo dello Stato Dmitry Medvedev, paragonandolo a Hitler.
Il presidente ucraino ha negato tutto:
"Noi non attacchiamo Putin o Mosca", ha assicurato Zelensky, aggiungendo che Kiev intende "lasciare" il leader russo al giudizio di una Corte internazionale. Mosca, gli ha fatto eco il consigliere presidenziale ucraino Mykhailo Podolyak, è solo alla ricerca di un pretesto per scatenare "un attacco terroristico su larga scala".
Intanto su Mosca e San Pietroburgo sono vietati da oggi i voli di droni.
Un video circolato in rete mostra l'esplosione di quello che sembra un drone sopra la cupola del palazzo del Cremlino. In un altro si vede un principio di incendio sulla stessa struttura.
Il portavoce Dmitry Peskov ha detto che in quel momento Putin non era presente nell'appartamento presidenziale e che oggi ha lavorato nella sua residenza di Novo-Ogaryovo, poco fuori Mosca.
Ma alcuni frammenti dei droni sarebbero caduti all'interno delle mura fortificate, opera dell'architetto italiano Aristotele Fioravanti.
Uno sfregio senza precedenti dalla Seconda guerra mondiale, quando le bombe naziste si abbatterono sul complesso presidenziale.
E la tensione sale.
Fonte foto: Foto diДмитрий ОсипенкоdaPixabay e Foto diOleg ShakurovdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10117105
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...