Tu sei qui: AttualitàSospesi i collegamenti marittimi in Costiera Amalfitana, disagi per pendolari e turisti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 14 aprile 2025 11:04:15
In Costiera Amalfitana è iniziata la Settimana Santa, ma subito si sono registrano i primi disagi per pendolari e turisti.
A causa delle condizioni meteo-marine avverse, infatti, Travelmar ha annunciato la sospensione totale dei traghetti da e per Salerno, Vietri sul Mare, Cetara, Maiori, Minori, Amalfi e Positano nella giornata di oggi, lunedì 14 aprile.
La sospensione ha causato notevoli disagi, soprattutto nei centri principali come Maiori, dove decine di turisti sono rimasti in attesa inutilmente alle fermate dei traghetti, senza la possibilità di proseguire verso Amalfi o Salerno. Gli autobus, infatti, sono spesso pieni, e il traffico congestionato lungo la Statale Amalfitana 163 allunga i tempi di viaggio, rendendo difficile spostarsi tra i vari centri costieri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10904100
In occasione della Pasqua 2025, Padre Enzo Fortunato torna su Rai3 con una nuova edizione del suo fortunato programma "In Cammino tra Arte e Fede", per un viaggio che intreccia spiritualità, storia e patrimonio culturale italiano. L’appuntamento è fissato per giovedì 17 e venerdì 18 aprile alle 16:05,...
La portaerei Trieste, la più imponente unità navale mai realizzata per la Marina Militare Italiana, ha fatto scalo nel porto di Salerno per una tappa operativa di rilievo, ospitando a bordo il Battaglione San Marco, in trasferimento verso la propria base a Brindisi. La LHD Trieste (L 9890), varata nel...
Le principali organizzazioni sindacali del settore trasporti - FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI, FAISA-CISAL e UGL-FNA - tornano a far sentire la propria voce sulla situazione, ormai insostenibile, della viabilità in Costiera Amalfitana. "Accogliamo con sincero apprezzamento la convocazione, da parte...
Passeggiare tra i resti del Foro di Traiano a Roma può riservare una sorpresa inaspettata: una colonia di granchi giganti che vivono nelle canalette di scolo sotterranee dei Mercati di Traiano e della Basilica Ulpia. Questi granchi di fiume, noti come "Potamon fluviatile", sono presenti nell'area da...
La Costiera Amalfitana si ritrova ancora una volta al centro di un’emergenza trasporti che rischia di esplodere con l’avvicinarsi delle festività pasquali. A lanciare l’allarme sono Gerardo Arpino, rappresentante della Filt-Cgil, e Diego Corace della Fit-Cisl, che con una dichiarazione congiunta denunciano...