Tu sei qui: AttualitàScozia, i Windsor tra la folla dietro il feretro di Elisabetta
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 12 settembre 2022 20:54:25
Un corteo che è partito dalla Scozia, per dare l'ultimo saluto ad una sovrana che di quella terra è rimasta perdutamente innamorata per tutta la vita.
Proprio a Balmoral, è morta a 96 anni dopo 7 decenni sul trono, Elisabetta II.
Il lungo addio pubblico alla regina di casa Windsor ha preso le mosse a Edimburgo, segnato dal lento incedere del feretro con re Carlo III, primogenito e successore alla corona, chiamato a seguirlo a piedi - con lo scettro ormai in mano - accanto alla sorella Anna e ai fratelli Edoardo e Andrea nel percorso in direzione della cattedrale di St Giles: luogo della prima esposizione delle spoglie mortali di Sua Maestà, per 24 ore, all'omaggio popolare.
Carlo III impegnato oggi anche in una sorta di doppio giuramento di fedeltà al suo ruolo da monarca costituzionale: dapprima a Londra, dinanzi al parlamento nazionale di Westminster, il più antico del mondo dove ha ricevuto le condoglianze commosse di deputati e lord attraverso le voci degli speaker delle due Camere; quindi, prima di sera, di fronte a quello locale scozzese, in nome del rispetto della devolution e dell'autonomia di tutte le nazioni che con l'Inghilterra formano il Regno Unito (Galles, Irlanda del Nord e appunto Scozia, la cui corona, unita ma diversa da quella inglese, non a caso è stata posta oggi sul catafalco di Elisabetta II).
Una fila ininterrotta di uomini e donne dopo la liturgia celebrata nella cattedrale in "ringraziamento" per l'eredità di Elisabetta si sono succeduti per portare il proprio saluto alla regina.
Domani sera la salma si sposterà a Londra: un milione di presenze attese durante l'esposizione del feretro a Westminster Hall, da mercoledì a domenica.
E con un funerale di Stato che vedrà lunedì 19 il mega apparato di sicurezza messo in piedi per l'occasione confrontarsi con lo spostamento in riva al Tamigi non solo di una marea umana di ammiratori della regina, orfani e curiosi, ma pure dei 'big' del mondo.
Pagina facebook Windsor Family
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10065108
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...