Tu sei qui: AttualitàSanremo, Amadeus apre l'Ariston ai trattori. Rai: "Nessun contatto"
Inserito da (Redazione Nazionale), lunedì 5 febbraio 2024 19:57:24
Il Festival di Sanremo ha (quasi) sempre provato a portare temi di attualità sul palco dell'Ariston e, anche quest'anno, potrebbe non deludere le attese in questo senso.
È stato lo stesso Amadeus al suo quinto (ed ultimo) anno di conduzione - 'amo il festival ma tutto deve finire' - a confermarlo durante la conferenza stampa di oggi, sottolineando come la kermesse canora libera, priva di etichette politiche e (anche) pronta ad aprire le porte alla protesta dei trattori.
Amadeus rivendica con orgoglio la piena autonomia sulle scelte, schierandosi apertamente con gli agricoltori che si avvicinano in queste ore a Roma e hanno chiesto visibilità all'evento tv per eccellenza.
"Trovo la protesta dei trattori assolutamente giusta, sacrosanta, per il diritto al lavoro e alla tutela del proprio posto di lavoro", sottolinea. Al suo fianco Fiorello ci scherza su: "Sarebbe bene che i trattori arrivassero, un palcoscenico così non lo trovi tutti i giorni, faccio un appello a venire".
E il direttore artistico: "Se vengono li faccio salire sul palco".
"Un nostro rappresentante sarà all'Ariston", fa sapere intanto Danilo Calvani, leader del Comitato degli agricoltori traditi.
Poco dopo, la stessa Rai ha precisato in una nota:
"Non c'è alcun contatto in corso tra l'organizzazione del Festival di Sanremo e una della associazioni degli agricoltori".
A pochi giorni dall'inizio del Festival, aprire un palcoscenico così prestigioso anche alle rivendicazioni degli agricoltori può essere uno strumento di comunicazione più potente - forse - di tutti.
La Rai ci provi. Ancora una volta.
FONTE FOTO: pagina FB Ufficio Stampa Rai (entrambe)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109010105
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...
L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo...