Tu sei qui: AttualitàRapporto mensile Abi: "Calano richieste prestiti di imprese e famiglie italiane"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 19 novembre 2023 17:11:27
Il continuo aumentare dei tassi voluto dalla Bce, per provare a frenare l'inflazione, e lo stop temporaneo all'aumento dei tassi voluto dall'istituto guidato da Christine Lagarde non ha comunque evitato che stretta monetaria su mutui e prestiti bancari continuino a frenare le imprese che preferiscono rinviare gli investimenti e accumulare risorse sui depositi dove possono attingere la liquidità.
Anche le famiglie hanno oramai rallentato la richiesta di nuovi mutui i cui tassi registrano una ulteriore crescita, dal 4,21 al 4,37%.
E' l'Associazione bancaria italiana a fotografare l'andamento tra imprese e famiglie italiane sottolineando come la "crescita economica" rallenti e "deprime la domanda di prestiti" pur restando comunque superiori ai livelli "pre covid".
"Le banche rivelano come ad ottobre 2023, i prestiti a imprese e famiglie sono scesi del 3,6% rispetto a un anno prima" ha spiegato il vice dg, Gianfranco Torriero.
A dimostrazione della cautela delle aziende, l'Abi cita i dati sui depositi bancari delle imprese che hanno superato i 500 miliardi di euro, il valore massimo del 2023 mentre a gennaio erano a 461 miliardi.
Una riserva di liquidità che le aziende preferiscono avere per attingervi in caso di bisogno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10899105
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...