Tu sei qui: AttualitàRapporto Confcommercio-Censis: "Timori sulla sicurezza del posto di lavoro"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 maggio 2023 20:21:49
Il tema della denatalità che ha portato oggi ad un incontro per certi versi storico tra la premier Giorgia Meloni e Papa Francesco agli Stati generali della Natalità si intreccia a doppio filo con il peggioramento delle condizioni di vita degli italiani:
con un reddito disponibile "addirittura sotto di 150 euro in termini reali rispetto al 1995, quasi trent'anni fa", e i "timori sulla sicurezza del posto di lavoro".
Sono queste le cause principali che determinano "l'atteggiamento di scarsa propensione a fare figli" secondo il Rapporto Confcommercio - Censis che parla di "anno della transizione" con due fattori in contraddizione: "Fiducia elevata, consumi deboli".
Il direttore dell'ufficio studi di Confcommercio, Mariano Bella, afferma:
"Trent'anni di bassa crescita si sentono nelle nostre tasche e nei temi di disagio sociale e crescita della povertà assoluta".
Quanto alla propensioni agli acquisti, tema centrale per i commercianti, "nel lungo periodo la spesa reale è andata un po' meglio del reddito: abbiamo recuperato quasi i livelli del 2019 ma siamo sotto i massimi del 2007 ancora di 800 euro a testa".
Con la fiducia ai "massimi storici o quasi" ma con "intenzioni di acquisto non solo inferiori rispetto al 2022 ma addirittura inferiori al 2019" da rapporto emerge "una contraddizione pericolosa".
Le famiglie "sentono che le cose potevano essere peggio e tirano un sospiro di sollievo; l'occupazione in qualche modo è ai massimi, i sostegni pubblici hanno funzionato, i consumi, grazie a turismo, spettacoli e cultura, attirano e danno soddisfazione; però l'inflazione non è domata e gli aiuti pubblici si riducono (come per esempio abbiamo visto con l'inflazione di aprile dovuta in larga parte alla rimozione di alcuni sconti in bolletta)". Così le famiglie pur ritrovando fiducia più che spendere tornano a voler "ricostituire un adeguato stock di risparmio per fare fronte al contesto ancora caratterizzato dall'incertezza".
Fonte foto: Foto diDenise HusteddaPixabay e Foto diAndreas WohlfahrtdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10017104
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...