Tu sei qui: Attualità“Paesi che vai”, 14 maggio andrà in onda la puntata girata in Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 12 maggio 2023 08:57:45
"Paesi che vai... luoghi, detti, comuni...", lo storico programma di Rai Uno, ideato, scritto e condotto da Livio Leonardi, patrocinato dal MiC ( Ministero della Cultura ), domenica 14 maggio dalle 9.40 alle 10.30, manderà in onda il servizio girato lo scorso dicembre in Costiera Amalfitana.
Livio Leonardi condurrà il suo pubblico sui passi di romantici viaggiatori, che, da più parti d'Europa, intrapresero un "Grand Tour" per accrescere la propria cultura e trovare ispirazione, e che videro nella Costiera Amalfitana rifugio per il proprio animo tormentato: lord inglesi in cerca di bellezza; ricchi imprenditori pronti a investire nel turismo; letterati e musicisti che da questi paesaggi seppero farsi ispirare.
Col consueto linguaggio fiabesco, che da sempre contraddistingue il noto programma di Rai Uno, e quella capacità di far rivivere il passato nel racconto televisivo, Livio Leonardi - insignito proprio per questi motivi di importanti riconoscimenti quali la Medaglia d'Oro della Società Dante Alighieri per la diffusione della lingua e della cultura italiana nel mondo - catturerà gli spettatori partendo da Ravello, alla scoperta dei giardini segreti e delle magiche ambientazioni della "città della musica", che custodisce il ricordo della visita di Richard Wagner. Livio Leonardi farà rivivere l'arrivo in città del grande compositore, che, in una giornata di Maggio del 1880, scoprì a Villa Rufolo il "Giardino di Klingsor", fino a quel momento solo immaginato per il suo "Parsifal".
Le telecamere racconteranno così della nascita del turismo internazionale, entrando nei palazzi storici che, dal medioevo, presero a risplendere in età borbonica. E sempre al periodo borbonico il programma vorrà tornare, per curiosare nella realizzazione di un'importante statua, quella di Sant'Andrea, patrono di Amalfi, che sarà al centro di un appassionante racconto. Ancora a Ravello, Livio Leonardi - vincitore del Premio Internazionale "VISIONI" della Fondazione (Agnelli) Civita di Bagnoregio - condurrà gli spettatori a Villa Cimbrone, sulle orme di un eccentrico Lord che, stabilendosi in Costiera Amalfitana, trasformò l'incanto dei giardini a strapiombo sul mare, in un ritrovo di intellettuali inglesi, protagonisti di conturbanti storie d'amicizia e d'amore. Si rivivranno quindi hollywoodiani momenti di cinema, grazie all'unicità della "terrazza sull'infinito" e di quella detta "dell'ispirazione", così amata dallo sceneggiatore Gore Vidal, riportando gli spettatori ai giorni nostri, prima d'invitarli a salire in barca per un tour unico, negli angoli più nascosti della Costiera Amalfitana.
Leggi anche:
"Paesi che Vai", telecamere del programma Rai fanno tappa ad Amalfi sulle tracce del "Grand Tour"
"Paesi che vai", lo storico programma di Rai1 ospite in Costa d'Amalfi per una puntata su Ravello
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104412105
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...