Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàNon c'è pace per l'ex Ilva

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

ex ilva, mittal, governo, urso, contenzioso, cassa integrazione

Non c'è pace per l'ex Ilva

L'esecutivo vuole il colosso indiano fuori da Acciaierie d'Italia. Si teme anche un lungo contenzioso legale

Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 12 gennaio 2024 18:04:56

di Norman di Lieto

Non c'è pace per l'ex Ilva ancora alle prese con le pericolose 'dismissioni' questa volta da parte di Mittal, il colosso indiano dell'acciaieria.

L'uscita di scena del partner internazionale ha visto il sindacalista della Fim Cisl, Roberto Benaglia dopo l'incontro tra le parti, non lasciar presagire nulla di buono:

'Non ci sono più le condizioni per condividere la fiducia e le prospettiva per impegni reciproci con Mittal. L'incontro dell'8 gennaio scorso ha chiarito definitivamente che non è possibile proseguire nella gestione di Acciaierie d'Italia assieme a Mittal''.

Si lavora ad un possibile divorzio consensuale, senza dimenticare che occorre garantire la continuità aziendale e trovare, allo stesso tempo, una via d'uscita che non porti a pericoli di contenzioso legale che rischierebbe di protrarsi a lungo.

Tra gli operai bocche cucite, paura di parlare, ma c'è paura anche per la situazione occupazionale. Ancora una volta.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, non vede ulteriore futuro per l'ex partner franco-indiano che sarebbe colpevole di non aver mantenuto nessuno degli impegni presi, né sul fronte occupazionale né su quello del rilancio industriale.

Si punterà, ragionevolmente ad un "divorzio consensuale" con Mittal, anche se il governo ritiene "inaccettabile" il comportamento di Mittal che intende scaricare l'intero onere finanziario sullo Stato e reclamando, allo stesso tempo "il privilegio" di condividere in ogni caso la governance, così da condizionare ogni ulteriore decisione.

È sempre il ministro Urso ad esprimere tutte le perplessità del caso sul comportamento di Mittal: ora, quello che fa paura, è la temutissima, amministrazione straordinaria, con la nomina di un commissario e il probabile avvio di una lunga battaglia legale con Mittal.

Per i sindacati, e non solo, è da evitare.

Metterebbe in ginocchio le aziende creditrici dell'indotto e rafforzerebbe il timore della cassa integrazione, già ampiamente attivata, con alcuni lavoratori che sono giunti, non per colpa loro, all'esasperazione.

Le priorità che Cgil, Cisl e Uil - con le rispettive categorie che seguono il comparto metalmeccanico, ovvero Fiom, Fim e Uilm - portano sul tavolo dell'esecutivo sono la salvaguardia dei livelli occupazionali, la continuità dell'attività lavorativa e degli impianti.

Arriva - immancabile - anche lo scontro politico tra Calenda di Azione, già ministro dello sviluppo economico quando era ancora nel Pd, e il Movimento 5 Stelle, con Stefano Patuanelli.

Calenda spara a zero sulle scelte scellerate di cui sarebbe colpevole la compagine grillina:

"I Cinquestelle hanno fatto saltare un accordo blindato e vantaggioso (4,2 miliardi) per entrare in società con Mittal in minoranza e con patti parasociali gravemente penalizzanti. Non è incompetenza è demenzialità. Il tutto con un silente Pd al seguito".

Ma per Patuanelli la responsabilità principale riguarda, invece:

"La scelta del contraente fatta da Calenda, ministro nel 2017, puntando su Mittal, peraltro senza aprire ai rilanci dopo la prima offerta, come previsto dal bando di gara".

 

Foto: pagina FB Adolfo Urso e Foto di 652234 da Pixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy<br />&copy; pagina FB Adolfo Urso Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy © pagina FB Adolfo Urso
Acciaieria<br />&copy; Foto di 652234 da Pixabay Acciaieria © Foto di 652234 da Pixabay

rank: 10348103

Attualità

Vietri sul Mare: c'è tempo fino al 7 maggio per iscriversi al corso gratuito per "Operatore della ceramica artigianale"

Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...