Tu sei qui: AttualitàNapoli, conclusa la seconda edizione della SMET Mobility Challenge all'Università Parthenope
Inserito da (Admin), mercoledì 22 maggio 2024 10:06:34
Martedì 21 maggio si è conclusa l'ultima fase della seconda edizione della SMET Mobility Challenge, tenutasi all'Università Parthenope di Napoli con la premiazione dei vincitori. Promossa dalla facoltà di Ingegneria, la competizione ha visto gli studenti confrontarsi nella ricerca di soluzioni logistiche innovative, all'insegna della sostenibilità ambientale ed economica. Un tema cruciale, considerata la sfida globale del cambiamento climatico e gli obiettivi ecologici dell'Unione Europea per i prossimi anni.
L'evento ha rappresentato un'importante occasione di confronto e arricchimento per studenti, professori, professionisti e appassionati del settore, che hanno potuto scambiarsi idee e progetti. L'ingegnere Paola Voto, responsabile del dipartimento di gestione corporate di SMET, ha partecipato alla premiazione in rappresentanza dell'azienda di logistica promotrice della challenge.
Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del gruppo SMET, ha espresso grande soddisfazione per il successo della manifestazione, che ha bissato quello della prima edizione culminata il 31 maggio 2023. "È un grandissimo onore ed orgoglio vedere delle giovani avide menti applicarsi così scrupolosamente al settore della logistica e dei trasporti, apportando competenze e tecnica con spirito positivo ed enorme entusiasmo", ha dichiarato De Rosa.
L'amministratore di SMET ha voluto sottolineare l'impegno del gruppo nel supportare le fasi accademiche del Paese. "Non faremo mai mancare il nostro supporto alle fasi accademiche del nostro Paese, perché è solo dallo stimolo e dalla sana crescita educativa dei nostri giovani che possiamo auspicare e creare fattivamente un futuro migliore per tutti", ha affermato.
De Rosa ha inoltre rimarcato l'importanza di incentivare il legame tra le nuove generazioni e gli esperti di oggi. "Questo connubio tra le giovani menti, leader del futuro, e gli esperti di oggi, va incentivato il più possibile. Inoltre, le nostre azioni, da imprenditori e tecnici della logistica, devono avere necessariamente una visione di futuro", ha aggiunto il CEO di SMET.
Il Cav. Domenico De Rosa ha spiegato, concludendo, che la SMET Mobility Challenge, concepita come un momento d'incontro tra generazioni e come incentivo concreto per i professionisti del domani, sta già dando i suoi frutti: "L'interesse mostrato è stato veramente alto. L'innovazione tecnologica al servizio della sostenibilità ambientale ed economica sarà un fattore determinante nello sviluppo strategico del Paese, da qui ai prossimi anni. In SMET, ci occupiamo di questa tematica da ormai 30 anni. Era giusto, però, aprire questo percorso a chi il proprio percorso non l'ha ancora costruito. Supportare e sostenere i giovani significa lasciare il futuro in buone mani. Permettetemi di affermare che è solo curando il futuro, che costruiremo un roseo presente."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106830105
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...