Tu sei qui: AttualitàMosca, Novak: "Troveremo il modo per ripristinare Nord Stream"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 ottobre 2022 17:49:27
"I modi per ripristinare l'operatività dei gasdotti Nord Stream e Nord Stream 2 saranno trovati" questo è quanto dichiarato dal vice primo ministro russo Alexander Novak alla televisione Rossiya-1.
"Incidenti del genere non si sono mai verificati prima. Senza dubbio, ci sono alcuni modi tecnici per ripristinare le infrastrutture, ma questo richiede tempo e i mezzi necessari. Sono sicuro che si troveranno i modi appropriati", ha detto. E
ha aggiunto: "Ma a questo punto, noi procediamo con la consapevolezza che la prima cosa da fare è indagare su chi ha fatto questo, e siamo convinti che i Paesi che hanno preso una posizione negativa in relazione a questo progetto - Usa, Ucraina, Polonia - sono interessati alla disattivazione del Nord Stream, quindi questo è certamente un soggetto da serio esame", ha detto Novak.
Intanto arriva anche la convocazione da parte della Farnesina dell'ambasciatore di Russia in Italia, Sergey Razov, che e' stata fatta "per chiarire la situazione dei sabotaggi del Nord Stream". Lo ha affermato alla trasmissione ''Mezz'ora in più" condotta da Lucia Annunziata il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, per il quale poi, "per quanto ne so, si farà anche un punto sulla guerra: ben venga ogni tentativo diplomatico e costruttivo" e "speriamo che prevalga il buon senso".
Intanto dalla Danimarca segnalano come dopoNord Stream2, non ci sono più perdite anche dal gasdotto Nord Stream1 nel Mar Baltico.
Ad affermarlo sono le autorità danesi che confermano - via Twitter - come la pressione nel gasdotto si è stabilizzata, aggiungendo che ciò indica che non c'è più fuoriuscita di gas. L'agenzia aveva già annunciato sabato che il gas aveva smesso di fuoriuscire dal gasdotto sottomarinoNord Stream2.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10725107
Le è stato strappato il piccolo Ethan dalle braccia a soli 6 mesi lo scorso agosto. Ha sofferto 82 giorni di straziante separazione dal suo cucciolo, senza sapere dove fosse, portato chissà, con l'inganno, dall'ex compagno statunitense. Tre mesi fatti di lacrime, angoscia, disperazione, preoccupazione,...
Il Comune di Agerola ha salutato con emozione il maresciallo maggiore Gerardo Varone, che dopo cinque anni di servizio come Comandante della locale Stazione dei Carabinieri lascerà la comunità a partire dalla prossima settimana. Nel corso di questo quinquennio, Varone ha dimostrato un alto senso del...
Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione. L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle di Amalfi, Minori, Praiano, Positano e Cetara. A spiegarne...
Il Sindaco di Cetara annuncia di essere pronto a portare all'attenzione dei massimi livelli istituzionali la vicenda del nuovo regolamento del porto contro cui la Capitaneria di Porto di Salerno ha presentato ricorso al Tar nell'intento di impugnare il provvedimento adottato il 18 febbraio scorso dal...
La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E' questa l'immagine grafica attraverso cui si sintetizza il grande evento in programma ad Amalfidomenica 18 maggio 2025 quando, a conclusione di una...