Tu sei qui: AttualitàModa, Kering acquisisce il 30% di Valentino
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 27 luglio 2023 19:25:20
Il gruppo del lusso francese Kering ha firmato un accordo con il gruppo del Qatar Mayhoola per l'acquisizione del 30% di Valentino per 1,7 miliardi di euro.
Lo rende noto Kering in un comunicato.
Questo accordo comprende un'opzione che permette al gruppo del lusso guidato da Francois Henri Pinault di rilevare il 100% della Maison entro il 2028. Rothschild & Co. è stato l' advisor di Mayhoola in questa operazione.
Valentino fondato nel 1960 da Valentino Garavani, è uno dei brand del lusso italiani tra i più rinomati a livello internazionale: il brand che ha una grande tradizione nel mondo della moda e del lusso, e vanta 211 negozi diretti in 25 diversi Paesi ed ha registrato 1,4 miliardi di Euro di fatturato con un EBITDA di 350 milioni di Euro nel 2022.
Kering and Mayhoola lavoreranno in sinergia per sviluppare i piani di sviluppo di questa partnership, François-Henri Pinault, Chairman and CEO of Kering, ha commentato:
"Mi ha davvero impressionato l'evoluzione di Valentino sotto Mayhoola e sono felice che sia stata scelta proprio Kering come suo partner per i futuri piani di sviluppo di Valentino, l'unico marchio italiano che è sinonimo di bellezza ed eleganza.
Anche Rachid Mohamed Rachid, CEO of Mayhoola and Chairman of Valentino, si è dichiarato soddisfatto dell'accordo sottoscritto tra le parti:
"Valentino è uno delle più importanti case di lusso italiane a siamo felici di dare il nostro benvenuto a Kering come partner strategico per lo sviluppo futuro della Maison".
La partnership strategica continuerà a sostenere la strategia di elevazione del marchio condotta dall'Amministratore Delegato di Valentino Jacopo Venturini, sotto la proprietà di Mayhoola, che l'ha trasformata in una delle case di lusso più stimate al mondo.
Fonte foto: Instagram
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10808103
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...