Tu sei qui: AttualitàMarmolada, crolla seracco di ghiaccio. La tragedia a 3500 metri: una slavina si è staccata da un costone
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 3 luglio 2022 18:47:28
Il bollettino è in continuo e drammatico aggiornamento: le vittime sono 6 e 8 le persone ferite - di cui una versa in gravi condizioni.
La causa è da attribuirsi al distacco del seracco dalla calotta sommitale del ghiacciaio della Marmolada, sotto Punta Rocca. Una valanga di neve, ghiaccio e roccia che nel suo passaggio ha coinvolto anche il percorso della via normale, mentre vi si trovavano diverse cordate, alcune travolte.
Non si conosce ancora il numero preciso di alpinisti coinvolti, secondo una nota del Soccorso Alpino Veneto.
Le elevate temperature in quota sulla Marmolada stanno causando difficoltà ai soccorritori che operano con cautela per evitare ulteriori crolli dei seracchi.
Gli operatori del soccorso alpino stanno procedendo alla chiusura dell'area della Marmolada, attraverso l'utilizzo di elicotteri a causa del pericolo di possibili altri distacchi.
Il Presidente della Regione Veneto Zaia sul suo profilo Twitter ha commentato: "Ieri sulla Marmolada è stato raggiunto il record delle temperature (10 gradi circa in vetta)".
Il glaciologo Massimo Frezzotti dell'Università Roma Tre ha dichiarato all'ANSA: "Episodi come questo sono un campanello d'allarme sullo stato di salute dei ghiacciai alpini. I cambiamenti climatici hanno reso più instabile la montagna e i ghiacciai non sono più in equilibrio" .
E ha concluso: "I seracchi sono il risultato di un processo naturale, ma quando la temperatura diventa troppo elevata il rischio di crolli può aumentare".
Fonte foto di repertorio Marmolada: Pixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10248102
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...