Tu sei qui: AttualitàLibano, 7 famiglie su 10 costrette a prestiti per il cibo o a comprarlo a credito
Inserito da (Redazione Nazionale), sabato 27 agosto 2022 18:02:56
Non c'è pace per il Libano: tre anni di crisi devastante si fanno sentire (avevamo scritto qui dell'atto disperato di un cittadino libanese che assaltò una banca per farsi restituire i propri risparmi, evaporati a causa della crisi bancaria) e hanno fatto sprofondare le famiglie - e di conseguenza - i loro bambini nella povertà, colpendo la loro salute, il loro benessere e la loro istruzione, infrangendo le loro speranze e distruggendo le relazioni familiari.
E' quanto emerge da un rapporto dell'Unicef dove si evince come gran parte dei progressi compiuti per il raggiungimento dei diritti fondamentali dei bambini - tra cui il diritto alla salute, all'istruzione, alla protezione, al gioco e allo svago - sono stati erosi dalla crisi economica e dall'impatto della pandemia da Covid-19.
Il quadro è drammatico: l'84% delle famiglie non ha abbastanza denaro per coprire le necessità; il 38% delle famiglie ha ridotto le spese per l'istruzione, rispetto al 26% dell'aprile 2021; il 60% ha ridotto le spese per le cure sanitarie, rispetto al 42% dell'aprile
2021; il 70% delle famiglie è costretto a chiedere un prestito per il cibo o ad acquistare alimenti a credito; il 36% delle persone che si occupano dei bambini si sente meno tollerante nei loro confronti e li tratta con maggiore severità.
L'impennata dei prezzi e la disoccupazione diffusa hanno fatto sprofondare migliaia di famiglie in povertà multidimensionale - un concetto che considera un'ampia gamma di privazioni - compromettendo gravemente la loro capacità di provvedere ai bisogni primari dei figli.
Sempre secondo il rapporto stilato dall'Unicef le vittime più fragili di queste privazioni sono i propri bambini che, cosa ancor peggiore, ne sono consapevoli: questa mancanza di una prospettiva diversa da quella che stanno vivendo porta i bambini a vedere minacciata la loro salute mentale.
Fonte foto: Pixabay e Commons Wikimedia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10045104
Scade il 7 maggio il bando di partecipazione al percorso formativo per il rilascio della qualificazione professionale di "Operatore della ceramica artigianale" volto a promuovere la formazione di una "nuova" classe di Ceramisti campani, capaci di guardare al futuro e di salvaguardare il posizionamento...
In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...
Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...
Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...
Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...