Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Ida vergine

Date rapide

Oggi: 27 aprile

Ieri: 26 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: AttualitàLe classi quinte di Praiano e Positano protagoniste all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Attualità

Il 17 gennaio 2025, una data da ricordare per gli alunni delle classi quinte di Praiano e Positano

Le classi quinte di Praiano e Positano protagoniste all'Osservatorio Astronomico di Capodimonte

La giornata, ricca di attività formative e stimolanti, ha rappresentato un’occasione unica per avvicinare i ragazzi al mondo delle scienze

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 13:50:18

Il 17 gennaio 2025, una data da ricordare per gli alunni delle classi quinte di Praiano e Positano, protagonisti di una giornata straordinaria presso l'Osservatorio Astronomico di Capodimonte, nell'ambito del progetto STEM promosso dal PNRR. La giornata, ricca di attività formative e stimolanti, ha rappresentato un'occasione unica per avvicinare i ragazzi al mondo delle scienze.

Gli studenti sono stati accolti dagli esperti Clementina Sasso (astrofisica), Silvia Galano (fisica), Claudio Sannino (geologo), Stefany Castaldi (microbiologa) e Domenico Sgambati (biologo marino). Presso l'auditorium dell'Osservatorio, gli esperti si sono presentati e hanno illustrato i loro ambiti di ricerca con esempi pratici e racconti appassionanti. La dottoressa Sasso, specialista nello studio del Sole, con immagini, video e la sua esperienza personale, ha conquistato gli studenti con un viaggio tra le meraviglie del Sole. Con immagini spettacolari e racconti affascinanti, ha spiegato il progetto Solar Orbiter, una missione lanciata nel 2020 che a febbraio 2025 celebrerà il suo quinto anniversario. Gli altri esperti hanno poi arricchito la mattinata con interventi coinvolgenti: la Dott.ssa Galano ha spiegato concetti fisici legati all'astronomia, il Dott. Sannino ha raccontato le meraviglie della geologia, mentre la Dott.ssa Castaldi e il Dott. Sgambati hanno descritto i loro studi sulla microbiologia e sulla biologia marina. Ciascuno di loro ha saputo coinvolgere i bambini con spiegazioni semplici e attività interattive.

Dopo una pausa pranzo ristoratrice, guidati dagli esperti, gli studenti si sono riuniti in cerchio per un'attività laboratoriale dedicata alla scoperta del Sole. La visita è proseguita con l'esplorazione della Torre Est e del telescopio Ritchey-Chrétien, dove gli esperti hanno mostrato il funzionamento del telescopio. Sebbene il cielo nuvoloso non abbia permesso l'osservazione diretta, gli studenti sono rimasti affascinati dal funzionamento del telescopio immaginando i misteri dell'universo che potrebbero svelare. Gli alunni hanno poi visitato l'edificio della Specola, uno dei luoghi più rappresentativi dell'Osservatorio. Qui hanno appreso l'importanza storica e scientifica dell'edificio, che ospita una preziosa collezione di libri antichi e strumenti di grande valore.

Nel pomeriggio, il tempo si è aperto e, approfittando del cielo sereno, gli esperti hanno montato un telescopio nella piazza antistante l'edificio. Ogni bambino ha potuto osservare il Sole e le sue macchie solari, un'esperienza che ha lasciato tutti meravigliati. La visita si è conclusa con un momento di sintesi e riflessione, in cui gli alunni hanno condiviso le loro impressioni. La giornata è stata un'occasione unica per avvicinare i bambini al mondo della scienza, stimolando curiosità e passione per lo studio dello spazio.

Grazie a questa esperienza, gli studenti porteranno avanti il progetto STEM con una rinnovata consapevolezza, arricchiti da un'esperienza che ha unito teoria e pratica in modo indimenticabile. Il progetto STEM si conferma così un'opportunità preziosa per alimentare curiosità e talento, accompagnando le nuove generazioni verso il futuro.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10985106

Attualità

Trasporto pubblico nei giorni festivi in Provincia di Salerno, Federalberghi e Fit-Cisl chiedono potenziamenti urgenti

In merito alla questione delle corse del trasporto pubblico locale (TPL) nei giorni festivi nella provincia di Salerno, il presidente di Federalberghi Salerno, Antonio Ilardi, ha ribadito l'urgenza di garantire un servizio efficiente nei giorni festivi, in particolare durante le festività ad alta affluenza...

Intelligenza artificiale e dinosauri: a Vico Equense la 27esima edizione del Premio Capo d'Orlando

Il tradizionale appuntamento primaverile con il Premio Internazionale "Capo d'Orlando", evento che da 27 anni unisce scienza, cultura, promozione del territorio, punta sull'Intelligenza Artificiale con uno sguardo al futuro partendo dai nostri giorni e riscoprendo il fascino dei dinosauri. La manifestazione...

Assunzioni fantasma al Ruggi di Salerno, 15 necrofori convocati restano senza contratto: la denuncia della Fials provinciale

Un nuovo caso di mala gestione amministrativa scuote l'Azienda ospedaliera universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno. A denunciarlo è la segreteria provinciale della Fials, che porta all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che definisce "gravissima e inaccettabile",...

A Sorrento la Conferenza di Primavera dell’Ecba, European Criminal Bar Association

Sabato 26 aprile, a partire dalle ore 9.30, si terrà presso il Palazzo Municipale di Sorrento la Conferenza di Primavera della Ecba, European Criminal Bar Association, un'organizzazione indipendente di avvocati difensori che operano all'interno del Consiglio d'Europa per promuovere i diritti fondamentali...

“Forti ma teneri”: il ricordo di Papa Francesco e il legame profondo con gli alpini

L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo...